AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comitato abruzzese ‘Vota SI per fermare le trivelle’ nelle piazze, tutti gli appuntamenti in programma

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Mobilitazione generale nelle piazze abruzzesi alla vigilia del referendum di domenica 17 prossimo. Il Coordinamento Vota SI per fermare le trivelle segnala qui di seguito alcuni degli appuntamenti in calendario domani e dopodomani. Di particolare interesse l’intervento, in diretta telefonica, del Governatore della Puglia Michele Emiliano che ha scelto la festa in Valfino per far sentire ancora una volta la sua voce ai cittadini abruzzesi. Trivelle: Greenpeace in Adriatico,protesta contro Rospo MareC’è veramente di tutto, tra dibattiti e approfondimenti. In questi ultimi appuntamenti un grande spazio viene dato anche alla musica nelle tante feste di chiusura di una campagna referendaria che le scelte del governo hanno compresso nel tempo ma che, ciò nonostante, ha ottenuto una grande mobilitazione in tutto il Paese e in Abruzzo in particolare. Qui di seguito un elenco, certamente incompleto, degli eventi in programma. Sabato 16, come da tradizione, la giornata del silenzio, utile anche per ritemprare le forze di chi tanto ha speso in queste settimane. Domenica finalmente tutti alle urne (aperte dalle 7 alle 23 nei consueti seggi elettorali) per salvare il mare e per indurre la politica nazionale a guardare in campo energetico finalmente al futuro e non più alle scelte del secolo scorso e per dimostrare che i cittadini sono ancora una volta più avanti di chi li governa.

Il jazz in cattedra a San Giovanni Teatino: torna la rassegna “Spunti di vista”

Il jazz in cattedra a San Giovanni Teatino: torna la rassegna “Spunti di vista”

18 Settembre 2025
Il fascino della “casa di terra cruda”: un viaggio tra storia e sostenibilità a Casalincontrada

Il fascino della “casa di terra cruda”: un viaggio tra storia e sostenibilità a Casalincontrada

18 Settembre 2025

GIOVEDÌ 14 APRILE

Teramo, Sala delle lauree, ore 15.30, nell’ambito della quinta conferenza della Facoltà di Scienze politiche, Giuseppe Di Marco (Legambiente) e Luciano Di Tizio (WWF) partecipano alla tavola rotonda “Per il bene comune come impegno condiviso”.

Pescara, ore 17, incontro presso la sezione dei giovani del PD di Pescara, in strada Pandolfi 22 ai Colli, sulle ragioni del sì e le ragioni del no.

Castiglione Messer Raimondo (TE), ore 19:30 anfiteatro comunale (in caso di pioggia Sala Polifunzionale). Festa di chiusura in Valfino. Convegno e a seguire concerto “Perché votare Si”.

Tra gli interventi: Giuseppe Di Marco (Legambiente Abruzzo), Enrico Gagliano (NO Triv), Massimo Palladini (Italia Nostra) e, in diretta telefonica, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Partecipa il comico Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio. A seguire esibizione dei musicisti della valle del Fino SLM 470 di Arsita e NCCP di Bisenti, mentre il chitarrista e cantautore Alessandro Cavallucci proporrà brani legati alla salvaguardia ambientale e in particolare al mare.

L’Aquila. Dalle ore 20 concerto “Vita Sì! Ferma le trivelle”, in piazza Chiarino. Musica live con Dadadub Sound System (Reggae), Dirty Sanchez (Indie Rock) e Ozzac Prozac (Crossover)

San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE), ore 20:30 incontro pubblico in municipio.

Chieti, ore 21 Hotel Enrica di Brecciarola, incontro dibattito “Le ragioni del Sì per un mare pulito”. Intervengono Luciano Di Tizio (Coordinamento Vota SI per fermare le trivelle) e Nicoletta Di Francesco (WWF).

 

VENERDÌ 15 APRILE

Pescara, ore 11.30, presso la sede di Legambiente (Stazione Centrale, binario 1), conferenza stampa conclusiva del Coordinamento Vota SI per fermare le trivelle.

Pescara. Dalle ore 18 in piazza Sacro Cuore “Vota Sì FEST”, iniziativa di chiusura con gli interventi di Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana), Michele De Palma (FIOM), Filippo Sestito (ARCI) e Giuseppe Di Marco (Coordinamento Vota SI per fermare le trivelle). Musica live con i Nosenzo e con Domenico Imperato. Si prosegue dalle 23 al Qube Club di via dei Peligni 28  per una serata di informazione e musica: interventi della Associazione universitaria 360° e del Collettivo studentesco. Suoneranno I Lupi della Majella, Dianime e i Dogs Love Company.

Teramo. “Festa per il sì!” A Piazza Martiri della Libertà dalle 18 alle 20 le Associazioni e i Comitati del Coordinamento “Teramo vota sì contro le trivelle” incontrano i cittadini per un ultimo appello in vista del voto di domenica 17 aprile. Alle 21:30 concerto di chiusura della band IMURI presso il circolo ARCI “Officine Indipendenti” in via Vezzola 7/9.

Chieti. Dalle 11 con tutte le associazioni del Coordinamento per i Referendum Chieti gazebo informativo in piazzale Marconi e flash-mob a piazza Valignani con un ultimo volantinaggio collettivo durante il mercato del venerdì.

Rete 8, ore 21: confronto televisivo tra le ragioni del Sì e quelle del no. Per il Coordinamento referendario partecipa Luciano Di Tizio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication