AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anversa degli Abruzzi ricorda il martirio di Michele Del Greco, fucilato dai nazisti nel ‘43

Luca Marrone di Luca Marrone
26 Dicembre 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Anversa degli Abruzzi. Per iniziativa dei nipoti del pastore Michele Del Greco, ucciso dai nazisti nel ’43, si terrà nel comune di Anversa degli Abruzzi, il prossimo 28 dicembre alle ore 16, un incontro per gli ottant’anni del martirio.

Il 22 dicembre del 1943, nell’abbazia di Santo Spirito (Celestiniana) località Badia di Sulmona, ove c’è un’epigrafe a memoria, all’epoca adibita a carcere, si consumò il martirio del pastore di Anversa di 47 anni, Michele del Greco, mediante fucilazione, ad opera dei nazisti. Fu condannato quale reo per aver dato da mangiare, l’aver rifocillato, nel suo stazzo di montagna, alcuni soldati alleati angloamericani, in fuga verso la libertà.

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Manovra, Testa (FDI): “Improntata alla crescita, taglio del cuneo fiscale fondamentale per milioni di italiani”

Elezioni Pescara, Testa (Fdi): “Fratoianni venga pure in Abruzzo ma le lezioni di etica le lasci a casa”

5 Luglio 2025

“Mi ritrovo qui per aver fatto ciò che voi preti ci avete insegnato”, furono le parole che disse al prete don Vittorio, prima dell’esecuzione.

La tragedia, rimasta nell’oblio per decenni, è  stata resa nota grazie alla sensibilità di alcuni studiosi locali, Rino Panza, Ilio Di Iorio, Lando Sciuba, Mario Setta, docente del liceo scientifico sulmonese, fra i fondatori e primo presidente dell’Associazione “Il Sentiero della Libertà” e Raffaella Del Greco, figlia del pastore Michele, pluripremiata e con alti riconoscimenti, fra i quali dall’allora principe Carlo, attuale re inglese ed il Presidente emerito della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi.

Grazie a tali studiosi è varia la bibliografia prodotta, per esempio: “E si divisero il pane che non c’era” del Liceo Scientifico di Sulmona; “Quei lunghi trenta giorni” e “Caro papà” della figlia Raffaella; “La via dell’onore”    dell’avv. Lando Sciuba, unico ancora vivente fra gli scrittori menzionati.

La Comunità di Sant’Egidio di Roma, dove, grazie alla figlia Raffaella, è giunta l’eco di quel crimine nazista, si è attivata per inserire il pastore abruzzese Michele Del Greco  nell’elenco dei martiri della Resistenza, come risulta  presso la Basilica di San Bartolomeo, nell’ Isola Tiberina, a Roma.

All’incontro interverranno:

Antonio Bini, direttore editoriale “Abruzzo nel mondo”;

Silvio De Cecco, poeta;

Giuseppe Fuggetta, giornalista;

Maria Rosaria La Morgia, giornalista, Associazione “Sentiero della libertà”;

Nicola Mattoscio, docente universitario, presidente della “Fondazione Brigata Maiella”;

Giancarlo Penza, “Comunità di S. Egidio”;

Giovanni Pizzocchia, pubblicista sociologo;

Lando Sciuba, avvocato;

Consuelo Simmons, Broadcast Producer.

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication