Pescara. Gianpaolo Di Silvestro, paleontologo originario di Pescara, docente alla Eco school Museum di Tokio. Lo scienziato abruzzese insegna ai ragazzi ad allestire un museo utilizzando fossili e tecnologia. I suoi modelli hanno entusiasmato i direttori responsabili che lo hanno voluto come docente.
Di Silvestro, in Giappone da 5 anni, è un paleontologo che utilizza le sue conoscenze per creare modelli, stampe, fumetti e tutto ciò che può aiutare a rendere più semplice e divertente la sua materia. Come da un sasso che sembra inutile, si possa estrarre un fossile, una vita di milioni di anni fa, è questo che rende la paleontologia interessante secondo il dottore Di Silvestro. Una scuola di museo, dunque, che nel lontano Sol Levante appassiona i giovani grazie alla creatività e all’entusiasmo dell’estro abruzzese.
La firma di un giovane paleontologo abruzzese per The tale of Tal: un racconto tra arte e scienza