AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

ll Movimento 5 Stelle difende i pini della città di Pescara

Giada Salvati di Giada Salvati
18 Dicembre 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Questa mattina a margine della votazione sul Documento Unico di Programmazione è stato approvato un importante ordine del giorno che prevede un attacco deciso alla Cocciniglia Tartarugata (Toumeyella parvicornis), un parassita che sta facendo ammalare tutti i pini domestici della nostra città. L’infestazione comporta una riduzione nel vigore degli alberi, limita la produzione di semi e porta ad una grande quantità di melata prodotta dal parassita che conferisce agli alberi un aspetto lucido e favorisce il successivo sviluppo di fumaggine che ricopre interamente gli aghi dei pini e i rami. Questa stratificazione porta ad una riduzione della fotosintesi e quindi provoca un inesorabile deperimento delle piante aggredite e spesso porta alla loro morte.

“Già in passato sono stati effettuati alcuni interventi che però, vista .la ridotta portata, non hanno ottenuto i risultati sperati ottenendo solo la migrazione del parassita in altre zone della città” – commentano i consiglieri Erika Alessandrini, Massimo Di Renzo e Paolo Sola. – “C’è invece un urgente bisogno di programmare una massiccia campagna che debelli la Cocciniglia Tartarugata da tutto il territorio cittadino. Questo è quello che abbiamo chiesto ed ottenuto questa mattina grazie all’ordine del giorno approvato dal Consiglio Comunale del Comune di Pescara.”

Mistero a Garlasco, ancora molte ombre sul delitto di Chiara Poggi

Garlasco, riemerge la pista del satanismo: Chiara uccisa perché sapeva?

21 Luglio 2025
Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025

Oggi esistono rimedi che hanno dimostrato una buona efficacia nella lotta all’insetto ed un impatto sull’ambiente praticamente nullo: si tratta di sistemi che usano la tecnica dell’endoterapia, iniettando all’interno dell’albero attraverso piccoli fori delle miscele contenenti prodotti curativi. Tale pratica assicura buoni risultati in quanto il prodotto entra nel sistema linfatico della pianta, ha livelli di fitotossicità trascurabili ed è estremamente sicuro per le persone. Questo genere di interventi sono richiesti già da un paio di anni dal decreto del 03 giugno 2021 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con cui è stata resa obbligatoria la lotta a questo parassita.

“Con l’ordine del giorno approvato abbiamo chiesto al Sindaco e alla giunta di intraprendere tutte le pratiche necessarie alla cura dei Pini cittadini e a tal fine reperire tutte le possibili risorse con cui finanziare tempestivamente gli interventi endoterapici sopra descritti da utilizzare sull’intero patrimonio arboreo cittadino attaccato dal parassita.” – concludono i consiglieri del Movimento 5 Stelle – “Lo scopo è quello di evitare ai nostri pini la stessa fine che è stata riservata a tutti i lecci che sono stati abbattuti perché malati. Se negli anni passati ci si fosse occupati di loro avremmo di certo evitato la strage a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication