AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Università di Teramo accoglie il seminario in vista delle elezioni europee 2024

Giada Salvati di Giada Salvati
18 Dicembre 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il 20 dicembre 2023 dalle ore 10:30 il Centro di documentazione europea CDE dell’Università di Teramo propone il seminario online “Cittadinanza attiva nell?unione europea: verso le Elezioni europee 2024” dedicato ai cittadini per confrontarsi sulle elezioni europee 2024 come strumento di cittadinanza attiva.

L’evento si pone a conclusione del Progetto del Gruppo di lavoro formazione della Rete italiana dei CDE dedicato al “Ciclo di incontri sullo Stato dell’Unione” e prevede riflessioni sull’esercizio del diritto di voto alle elezioni europee 2024 come strumento di cittadinanza attiva. Partecipano docenti esperti e membri delle istituzioni europee.

Prima ondata di calore dell’anno, weekend “da luglio”, a Bolzano la notte più calda da 1956

Abruzzo nella morsa del caldo e dell’afa, sfiorati i 40 gradi

21 Luglio 2025
A14 Bologna-Taranto, chiusa per una notte l’entrata della stazione di Termoli

Autostrada A14, chiusa per una notte l’entrata della stazione Pescara sud

21 Luglio 2025

L’incontro prevede saluti di Massimo Pronio, Responsabile Comunicazione Rappresentanza in europea della Commissione europea, Andrea Cottini, Responsabile CDE Verbano Cusio Ossola e Vice coordinatore nazionale aggiunto della Rete italiana dei CDE, e per l’Università di Teramo, di Pietro Gargiulo, Professore di diritto internazionale e Delegato del Rettore al monitoraggio della ricerca, e Carla Colombati, Responsabile Centro di documentazione europea.

Intervengono Isolde Quadranti, Responsabile CDE Università degli Studi di Verona – Referente GdL Progetto formazione comune, Massimo Fragola, Professore Diritto dell’Unione europea – Università della Calabria – Presidente del Seminario Permanente di studi internazionali (SSIP), Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni istituzionali, e Lucia Pecorario, Funzionario Relazioni pubbliche – Social Media, entrambi per il Parlamento europeo in Italia. Introduce e modera Alessandro Nato, Delegato CDE Università di Teramo. La gestione del momento di formazione è curato dal CDE dell’Università di Teramo con i delegati Alessandro Nato e Pierfrancesco Rossi, la responsabile Carla Colombati, l’Orientamento, in collaborazione con Paola Casalena, Responsabile Europe Direct Abruzzo, Claudio Di Maio, Collaboratore CDE Università di Roma Tre, il Gruppo di lavoro formazione Rete italiana CDE.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication