AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Teatro, grande attesa all’Aquila per il “Dioggene” di Stefano Fresi

Luca Marrone di Luca Marrone
12 Dicembre 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un debutto molto atteso per il Teatro Stabile d’Abruzzo, nella Stagione Teatrale Aquilana arriva, infatti, Dioggene il nuovo spettacolo di Stefano Fresi, al Ridotto del Teatro Comunale giovedì 14 dicembre ore 21, venerdì 15 dicembre ore 17.30 e venerdì 15 dicembre  ore 21.

Una coproduzione del TSA con Stefano Francioni Produzioni e Argot Produzioni destinata al sold out in tutte e tre le repliche.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

“Dioggene”, scritto da Giacomo Battiato per uno dei grandi beniamini del pubblico, è uno spettacolo diviso in tre quadri e ruota intorno a un unico personaggio, un attore famoso che si chiama Nemesio Rea.

Nel primo quadro, “Historia de oddi, bifolcho”, Nemesio interpreta un proprio testo, scritto in autentico volgare duecentesco. È la storia di un contadino toscano che ha partecipato alla tremendissima battaglia di Montaperti in cui Siena e Firenze si sono scontrate.

Nel secondo quadro, “L’attore e il buon dio”, troviamo Nemesio nel suo camerino, mentre si veste, apprestandosi ad andare in scena. Ma non è dello spettacolo che ci parla, bensì della appena avvenuta rottura violenta con la moglie, tra pianti, grida e insulti.

Nel terzo quadro, “Er cane de via der fosso d’a maijana”, troviamo Nemesio che vive felice in un bidone dell’immondizia. Ha lasciato tutto, la sua professione e la sua vecchia vita. Ha deciso, come il filosofo greco Diogene, di rifiutare ogni ambizione e possesso per essere libero di parlare del vero senso della vita.

Tutte le informazioni sul sito www.teatrostabile.abruzzo.it e al Botteghino del Teatro Comunale telefono 0862 410956 e 348 5247096, biglietti acquistabili sulla piattaforma CiaoTickets.com. al costo di Euro 22,00 intero e Euro 18,00 ridotto più i diritti di prevendita.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication