AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presepe vivente di Rivisondoli, la 15enne Lisa è la Madonnina

Liam, 2 mesi, ultimo nato in paese, sarà il Bambinello

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Dicembre 2023
A A
154
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Rivisondoli. Si chiama Lisa Pantalone, ha 15 anni, è di Roccaraso e studia al Liceo Turistico di Castel di Sangro. Sarà lei la Madonnina della 73/a edizione del Presepe vivente di Rivisondoli che si svolgerà il prossimo 5 gennaio alle ore 18 nella suggestiva Piana di Piè Lucente.

 

Sequestrato il cantiere “Borgo Colamaio” a Rivisondoli: quattro denunciati per lottizzazione abusiva

Sequestrato il cantiere “Borgo Colamaio” a Rivisondoli: quattro denunciati per lottizzazione abusiva

19 Febbraio 2025
Invasione di turisti, Rivisondoli dà lo stop ai bus “abusivi”: ordinanza autonoma del sindaco

Invasione di turisti, Rivisondoli dà lo stop ai bus “abusivi”: ordinanza autonoma del sindaco

29 Gennaio 2025

Come da tradizione i personaggi della rievocazione sono stati svelati nel giorno dell’Immacolata Concezione, al
termine della Santa Messa, celebrata oggi dal parroco don Daniele Cardenas. “È un onore impersonare la Madonna in questo evento” ha commentato Lisa. Il bambinello, ultimo nato del paese, sarà Liam Vittoria, di
soli due mesi. A vestire i panni di San Giuseppe sarà il sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, una assoluta novità per questo evento. Per rafforzare il legame tra mare e montagna, costa e aree interne, dall’anno scorso alcuni personaggi del presepe vengono scelti tra residenti in paesi diversi da Rivisondoli. Dopo la città di Atri nel 2022, quest’anno è il turno di San Giovanni Teatino.

 

E’ la prima volta, però che nella sacra rappresentazione entra un sindaco non del posto. Viene da fuori anche la Madonna dell’Annunciazione: sarà Francesca Maria Neri, 17 anni di Roseto degli Abruzzi, che frequenta l’istituto alberghiero di Giulianova. A vestire i panni dell’Arcangelo Gabriele sarà Francesca Perilli, 18enne di Rivisondoli, studentessa dell’istituto Agrario di Castel di Sangro. Per il ruolo di Elisabetta è stata scelta Maria Claudia Pio, 18 anni di Castel di Sangro, studentessa del Liceo linguistico di Sulmona. “Da questo paese e dal presepe vivente deve partire un messaggio di pace affinché si spezzi la catena delle guerre” ha esordito il parroco nel corso dell’omelia. La prima edizione, nel 1951, fu realizzata come monito di riconciliazione e ripartenza sulle macerie del secondo conflitto mondiale. “È un Presepe che ogni anno si apre al mondo – ha rimarcato il sindaco di Rivisondoli, Giancarlo Iarussi – questa è la casa di tutti. La manifestazione deve servire per spegnere ogni risentimento con i valori della prossimità e della pace”.

Tags: Natalepresepe RivisondoliRivisondoli
Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication