AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sociale, Quaresimale: con l’emporio di Alba Adriatica prosegue la realizzazione della rete solidale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Dicembre 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’assessore regionale con delega al Sociale, Pietro Quaresimale, nella mattinata di oggi, è intervenuto all’inaugurazione dell’emporio solidale di Alba Adriatica. “Si tratta di un piccolo supermercato – ha spiegato l’assessore – rivolto a nuclei familiari in condizione di disagio e di reale difficoltà economica. A queste famiglie, in possesso dei requisiti fissati per il riconoscimento del credito di spesa, sarà consegnata una Card che consentirà loro di accedere all’Emporio e fare la spesa.

 

Sharper 2021, I vigili del fuoco protagonisti della Notte europea dei ricercatori nel centro storico dell’Aquila

Il mercato in Piazza Duomo a L’Aquila prosegue anche a maggio e giugno

9 Maggio 2025
Il Comune di Sindia ringrazia in una lettera il Colibrì e la popolazione di Giulianova per gli aiuti umanitari in Africa

“Insieme per il Burkina”, musica e solidarietà con le scuole dell’aquilano

7 Maggio 2025

L’idea -ha proseguito – è quella di realizzare sul territorio una rete solidale che intercetti i bisogni delle famiglie in difficoltà, dopo quelli aperti a Pineto, Teramo, Giulianova e Alba Adriatica, a breve sarà inaugurato anche quello di Silvi. L’iniziativa dell’emporio della solidarietà di Alba Adriatica rientra nel progetto Prins (pronto intervento sociale) che è promosso dall’Unione di Comuni “Città Territorio Val Vibrata” con la finalità di realizzare interventi a favore delle persone in condizione di povertà estrema e di marginalità. A sostenere il progetto sono i fondi del Pon Inclusione nell’ambito del quale la Regione Abruzzo ha avuto la disponibilità di quasi 3 milioni di euro. Risorse che la Giunta regionale ha ripartito tra gli ambiti distrettuali sociali. “Nello specifico, – ha ricordato Quaresimale – all’Ecad Vibrata furono assegnati fondi pari a 134mila euro, finanziamento attraverso il quale è stato sostenuto anche l’Emporio della Solidarietà”.

 

La Card, riservata ai nuclei famigliari bisognosi, avrà una scadenza semestrale che consentirà di effettuare un monitoraggio periodico dei processi di cambiamento attivati insieme ai beneficiari e per il perseguimento della loro autonomia finanziaria.

Tags: mercatosolidarietà
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication