AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Università dell’Aquila nella delegazione italiana alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
5 Dicembre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Centro di eccellenza CETEMPS dell’Università degli Studi dell’Aquila e la Laurea Magistrale in Atmospheric Science and Technology for Meteorology and Climate, (LMAST4MC), laurea inter-università tra Università degli Studi dell’Aquila e Università degli Studi Sapienza, faranno parte della delegazione italiana che parteciperà alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) che si tiene in questi giorni a DUBAI. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha selezionato, tra un elevato numero di candidature ricevute, la proposta presentata dalla Aeronautica Militare, dal  CETEMPS, dalla Sant’Anna di Pisa e dal CINR-IBE denominata “Corsi di formazione universitaria e post-universitaria, corsi di addestramento e specializzazione” come side event, per essere ospitata alla XXVIII Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP28 UAE), in programma all’Expo City Dubai (Emirati Arabi Uniti) dal 30 novembre al 12 dicembre 2023. La proposta ha come finalità quella di contribuire al potenziamento delle capacità e delle competenze negli stati e territori in via di sviluppo attraverso la conformità con le regolamentazioni della WMO (World Meteorological Organization), l’educazione e la formazione, il supporto regionale e la ricerca.

La proposta sarà presentata il 9 dicembre 2023 dalle ore 15:30 alle ore 17:00 nello stand Italy. L’intervento della prof.ssa Rossella Ferretti, Direttrice del Centro di eccellenza CETEMPS e Presidente del CAD (LMAST4MC), verterà sulla presentazione del CETEMPS, sull’offerta didattica della Laurea Magistrale in Atmospheric Science and Technology for Meteorology and Climate, (LMAST4MC) e su quella relativa a due corsi di training per personale qualificato in Africa (Regione I come da suddivisione del WMO) ed in Europa (Regione VI come da suddivisione del WMO) **. I due corsi sono offerti in collaborazione con La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ed il CNR-IBE nell’ambito dei programmi del WMO (World Meteorological Organization). In particolare, il primo relativo alla Regione I, si inserisce nel programma ‘Early Warnings for All in Africa: Implementation of the African MultiHazards Early Warning and Early Action System’.

Federica Vennitti è la nuova Presidente di Giovani&Futuro Abruzzo: “Sanità e lotta allo spopolamento le nostre priorità”

Federica Vennitti è la nuova Presidente di Giovani&Futuro Abruzzo: “Sanità e lotta allo spopolamento le nostre priorità”

25 Settembre 2025
Al via i corsi per l’integrazione lavorativa delle donne migranti a Pescara

Al via i corsi per l’integrazione lavorativa delle donne migranti a Pescara

25 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication