L’Aquila. In aumento il numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia.
Infatti nella 47° settimana del 2023 l’incidenza è pari a 9,2 casi per mille assistiti (7,9 nella settimana precedente) e a tale aumento contribuiscono diversi virus respiratori.
Casi in aumento in tutte le fasce di età, ma risultano maggiormente colpiti i bambini al di sotto dei cinque anni in cui l’incidenza è pari a 17,9 casi per mille assistiti (15,9 nella settimana precedente). Nella scorsa stagione in questa stessa settimana l’incidenza nei bambini sotto i cinque anni era pari a 40,0 casi mille assistiti.
Tra quelle che hanno attivato la sorveglianza, tutte le Regioni registrano un livello di incidenza sopra la soglia basale delle sindromi simil-influenzali, ad eccezione del Molise. In Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Abruzzo, è stata raggiunta la soglia di intensità media dell’incidenza.