AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comuni teramani nella Zes, Vincenzo Di Marco: “Chance per il territorio e per i giovani”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Novembre 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. «Durante i miei mandati da sindaco e consigliere provinciale, ho sempre fortemente attenzionato la prospettiva di crescita rappresentata dall’ingresso nella ZES, Zona Economica Speciale, non solo per il mio comune, Castellalto, ma anche per l’intera provincia di Teramo. Oggi l’ingresso nella ZES di 14 comuni del nostro territorio, non può che costituire, anche per me, motivo di grande soddisfazione».

 

Gli scuolabus di Castellalto e il messaggio contro il bullismo: insieme si può sconfiggere

Gli scuolabus di Castellalto e il messaggio contro il bullismo: insieme si può sconfiggere

6 Marzo 2023
Ciclismo, Castellalto si candida a tappa Tirreno-Adriatico: corsa dei due mari grande vetrina

Ciclismo, Castellalto si candida a tappa Tirreno-Adriatico: corsa dei due mari grande vetrina

24 Marzo 2021

Commenta così Vincenzo Di Marco la notizia dei giorni scorsi dell’inserimento di diversi comuni teramani nella Zona Economica Speciale, decisione illustrata dal commissario straordinario Mauro Miccio. 

 

«Una soddisfazione che è diretta conseguenza della richiesta formale di ampliamento che feci nel corso del 2018 al tavolo regionale decisorio. Oggi, finalmente, si è concretizzata l’inclusione non solo di Castellalto, ma anche della città di Teramo e di molti comuni della Vibrata e di Castilenti, che potranno insieme a Mosciano Sant’Angelo, Giulianova e Roseto degli Abruzzi, vedere la nascita di nuove aziende e l’ampliamento di quelle esistenti, ricevendo un contributo a fondo perduto nel cassetto fiscale di tutta evidenza importante, oltre che una semplificazione burocratica nei tempi e nei modi per le autorizzazioni».

Per Di Marco, «la nuova ZES unica delle regioni del Sud potrà, con nuovi amministratori regionali capaci di tradurre visioni di sviluppo autentiche e in linea con le vocazioni territoriali, costituire un elemento di forte valore propulsivo di nuove possibilità di lavoro per i giovani che studiano nelle nostre università e di formazione e impiego delle maestranze tecniche, oltre a essere un volano economico per tutta la provincia di Teramo e per l’intera regione. Adesso siamo in attesa dell’uscita, entro il 30 dicembre 2023, del Decreto Ministeriale che fissa le misure degli aiuti economici per l’anno 2024, auspicando siano copiosi per il nostro territorio regionale».

Tags: castellalto teramoZes Teramo
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication