AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è uno dei parchi preferito dagli italiani

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Aprile 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Pescasseroli. Nella “top ten” dei Parchi preferiti dagli italiani, al primo posto c’è il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, seguito dal Parco del Gran Paradiso. E’ quanto emerso alla presentazione del XIII Rapporto Natura sul Turismo che si è tenuta venerdì 01 aprile, presso il Villaggio del Salinello dove si è svolta la 26° edizione di Ecotur, la Borsa Internazionale del Turismo Natura. Il Rapporto è stato presentato dal prof. T. Paolini dell’Università dell’Aquila, coordinatore scientifico del progetto e da Leoni dell’Istat, ospiti l’Ass. Donato Di Matteo e il Presidente del Parco Antonio Carrara I dati esposti confermano che nel 2015 si è verificata una crescita del turismo natura, nonostante la congiuntura economica difficile. I turisti cercano la natura per godere delle attività all’aria aperta, per il relax e per l’enogastronomia. Le attività maggiormente ricercate nei Parchi sono, al primo posto, il biking, seguito dal trekking/escursionismo, l’equitazione e dall’avvistamento degli animali selvatici. Dai dati è Tabella Parcoemerso anche che nel corso del 2015 è aumentato l’indice di internazionalizzazione, ciò sta a significare che sempre più turisti stranieri apprezzano il patrimonio naturalistico italiano.
Hanno partecipato alla borsa internazionale del turismo natura 50 Tour operator provenienti da 12 Paesi europei, oltre a operatori di diverse Regioni italiane. E’ importante sottolineare che il turismo natura, continua a produrre numeri positivi, basti pensare che nel 2014 (anno in cui le presenze sono state minori del 2015) si è superata la quota del 102 milioni di presenze in Italia e 11,8 miliardi di euro di fatturato. Come tutti gli anni Ecotur ha ospitato anche quest’anno un piccolo polo espositivo con degli open space dedicati ai Parchi, ai Comuni, alle Riserve, ecc., ecc., e com’è ormai prassi i 4 Parchi Abruzzesi hanno partecipato in maniera congiunta all’evento. Inoltre nella giornata di sabato (02.04.16) i Tour operator stranieri hanno visitato il Parco D’Abruzzo, Lazio e Molise accompagnati da un Guardiaparco alla scoperta della natura e dei borghi.
Il Presidente del Parco – Antonio Carrara – ha affermato: ”Il rapporto dimostra ancora una volta che i Parchi all’interno del turismo natura costituiscono la meta preferenziale dei turisti e sono il luogo dove vivere un turismo sostenibile che, oltre a fare economia, può e deve veicolare valori importanti come il rispetto e la valorizzazione del prestigioso patrimonio ambientale del nostro Paese, troppo spesso dimenticato”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication