AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Se ne va in giro con svariati documenti d’identità falsi: sventate decine di possibili truffe

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Novembre 2023
A A
180
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un 65enne campano è stato trovato in possesso di svariati documenti contraffatti. Bloccato ed arrestato a Pescara dalla Squadra Volante.

 

Cane morto nel parco di via Lago a Capestrano, Montopolino: “Non sostenibile tesi avvelenamento”

Montopolino eletta presidente della commissione sicurezza e mobilità del comune di Pescara

7 Maggio 2025
Depositate 2.350 firme contro il porta a porta: M5s e ACU guidano la mobilitazione Pescara

Depositate 2.350 firme contro il porta a porta: M5s e ACU guidano la mobilitazione Pescara

7 Maggio 2025

L’intuito degli agenti, nel tardo pomeriggio di ieri, ha permesso di interrompere possibili truffe da attuare sfruttando l’utilizzo di documenti falsi. Quanto rinvenuto avrebbe infatti permesso di acquistare oggetti di valore e ottenere finanziamenti.

 

E’ accaduto ieri quando gli agenti in servizio di controllo del territorio, nella zona nord della città, hanno notato un’auto sospetta con a bordo una persona e hanno deciso di procedere al suo controllo. Il guidatore ha subito mostrato un atteggiamento nervoso che ha portato gli operatori ad approfondire gli accertamenti. Immediatamente emergeva che il 65enne trasportava svariati prodotti hi-tech di valore: smartphone, smartwatch ed auricolari wireless, per un valore di oltre duemila euro.

 

 

Perquisendo a fondo il veicolo, sono emersi altri elementi: una serie di documenti di identità, tessere sanitarie e buste paga intestate a persone estranee e risultate poi contraffatte. I documenti erano stati meticolosamente
confezionati e occultati sotto le plastiche dell’auto, ma tale accorgimento non ha impedito agli agenti di rinvenirli e riscontrarne la contraffazione nonostante fosse stato realizzato in maniera magistrale. Lo stesso dicasi per le buste paga, che sono risultate emesse  falsamente in prevalenza da aziende abruzzesi per renderle probabilmente più credibili come garanzia per l’accensione di un finanziamento in regione.

 

 

Grazie a questi documenti, si sarebbero potuto dare vita a numerose truffe per migliaia di euro ovvero acquistare beni di notevole valore. Sono in corso accertamenti per verificare dove i prodotti tecnologici sono stati acquistati e per riscontrare anche l'eventuale attivazione di prestiti. L’uomo, gravato da svariati precedenti specifici ed ora accusato di truffa e possesso di documenti contraffatti, è stato tratto in arresto e trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura in attesa della convalida.

Tags: documenti falsipescara
Share72Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication