Tortoreto. E’ l’Abruzzo dei borghi e dei parchi che affascina e conquista i turisti. Ma anche quello del trekking e della mountain bike. Questo quanto emerso nella due giorni di Ecotour che si è svolta a Tortoreto, nel villaggio Salinello. La kermesse, giunta quest’anno alla 26esima edizione, grazie alla partecipazione di decine di operatori provenienti da tutta Europa ha evidenziato ancora di più i settori nei quali l’Abruzzo va forte in chiave turistica. Borghi, montagna e mare, natura, e buon cibo sono sicuramente i cavalli di battaglia della nostra regione che però è ancora lacunosa per i trasporti e per i servizi. Gli operatori turistici provenienti da Spagna, Inghilterra, Germania, Olanda, Belgio, Russa e Olanda hanno messo in evidenza questi punti che dovranno inevitabilmente essere affrontati per poter migliorare l’offerta e attirare sempre più operatori e di conseguenza visitatori. Nei vari workshop che si sono tenuti durante l’evento, ai quali hanno preso parte amministratori regionali, esperti di turismo e professionisti di vari settori, è emerso che negli ultimi anni il Turismo natura è cresciuto in maniera concreta e per questo è necessario continuare a migliorare questi aspetti sempre grazie alla sinergia tra istituzioni, fornitori di servizi e operatori. Alla kermesse hanno partecipato referenti di parchi, riserve, strutture turistiche e varie professionisti che hanno promosso la loro attività facendola conoscere ai referenti provenienti da tutta Italia ed Europa.