AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive, riunita all’Aquila la terza commissione

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Novembre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025
L’Aquila. La terza Commissione consiliare “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive,” presieduta da Emiliano Di Matteo ha visto all’ordine del giorno il progetto di legge riguardante la valorizzazione dei negozi storici, sul quale i Commissari hanno espresso parere favorevole a maggioranza. L’iniziativa si propone di apportare modifiche sostanziali alla legge regionale “Testo unico in materia di commercio,” con l’obiettivo di creare un ambiente favorevole alla preservazione e prosperità di queste attività commerciali che svolgono un ruolo unico nell’identità e nella storia della comunità locale. La risoluzione è stata approvata a maggioranza, evidenziando un impegno condiviso nel promuovere la continuità e la vitalità dei negozi storici nel tessuto economico regionale. Nel corso della seduta odierna, è stato espresso un parere favorevole all’unanimità sulla Risoluzione presentata dal consigliere Pietro Smargiassi a sostegno dell’attività degli edicolanti. Questa iniziativa, nata dalle istanze emerse durante la “Notte delle edicole,” si propone di sensibilizzare sull’importanza delle edicole nel contesto economico attuale.
La risoluzione ha ottenuto consensi trasversali, evidenziando un impegno condiviso nel sostenere queste attività, considerate non solo esercizi commerciali ma anche presidi culturali e sociali fondamentali.  A seguire, sono state approvate all’unanimità due risoluzioni riguardanti il settore vitivinicolo. Discussa in prima istanza l’iniziativa del consigliere Dino Pepe per il sostegno all’utilizzo esclusivo del termine “Montepulciano” nell’etichettatura dei vini a denominazione di origine della Regione Abruzzo. In parallelo, la risoluzione promossa dai consiglieri Di Matteo, Febbo, D’Annuntiis, Scoccia, D’Addazio, De Renzis, Verrecchia, Rompicapo, Angelosante, D’Incecco, Cardinali, La Porta, Marcozzi, Cipolletti e Montepara, in materia di disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. Nello specifico, l’azione legislativa si incentra su una migliore definizione delle norme concernenti l’etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti vitivinicoli. Inoltre, la Commissione ha votato a maggioranza la risoluzione presentata dal Consigliere Massimo Verrecchia per l’intitolazione dell’Interporto di Avezzano alla prof.ssa Maria Teresa Letta. (red)
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication