AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’università di Teramo ospita la presentazione della mostra “Com’eri vestita?” di Amnesty International

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Novembre 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025

Teramo. Il 23 Novembre 2023, presso il Polo Silvio Spaventa, Ponte Blu, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Com’eri vestita?”, un’esposizione realizzata dalle associazioni studentesche in collaborazione con il gruppo giovani di Amnesty International Teramo, dedicata a raccontare le storie di violenza e a sconfiggere gli stereotipi di genere. La mostra “Com’eri vestita?” si propone di fare luce sulle esperienze vissute dalle donne sopravvissute alla violenza, abbattendo pregiudizi e promuovendo una maggiore consapevolezza sociale. La mostra ha viaggiato per l’Italia grazie all’impegno dei gruppi locali di Amnesty International nell’ambito della campagna #iolochiedo. Nel poema “What I was wearing” di Mary Simmerling, che ha ispirato la mostra “Com’eri vestita?”, si raccontano storie di violenza sessuale attraverso i vestiti che le donne indossavano quando subirono violenza. L’esposizione sarà visitabile fino al 29 novembre all’interno dell’Università di Teramo. All’evento sono intervenute la Prorettrice Vicaria Angela Musumeci, la Professoressa Fiammetta Ricci ed i rappresentanti di importanti associazioni attive nel campo della tutela dei diritti e della lotta contro la violenza di genere, tra cui Udu, Thesis, Saturno, Scom e Prospettiva Studentesca. Al termine della presentazione, c’è stato un significativo momento di riflessione e commemorazione con un “minuto di rumore” dedicato a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime di violenza.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication