AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

San Giuliano: restituita alla città fontana dopo lavori di manutenzione straordinaria

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Novembre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Restituita alla città la storica fontana di San Giuliano, situata tra l’omonima strada e via Caprini, lungo uno dei percorsi più frequentati da appassionati dell’attività fisica e delle escursioni.

Ad inaugurarla il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alle Opere pubbliche, Vito Colonna.

Emergenza coronavirus, il vicesindaco di Sulmona scrive a Febbo: scongiurare rischio chiusura piccole imprese

Sviluppo: Magnacca, due avvisi del Mimit per le imprese abruzzesi

1 Settembre 2025
Paura per una donna di 74 anni sul Gran Sasso, infortunio a una gamba: recuperata con il verricello

Paura per una donna di 74 anni sul Gran Sasso, infortunio a una gamba: recuperata con il verricello

1 Settembre 2025

I lavori, per complessivi 25 mila euro, sono iniziati lo scorso 28 agosto e hanno riguardato la messa in sicurezza dei muri perimetrali e del lavatoio, la realizzazione di una tettoia in legno, in sostituzione di quella in cemento armato precedentemente demolita a causa dei danni prodotti dal terremoto del 6 aprile 2009, e la riqualificazione delle pietre e della maschera scolpita da cui fuoriesce la cannella dell’acqua.

“Con questo intervento – spiegano sindaco e assessore – l’amministrazione ha inteso rendere più accogliente e fruibile uno dei luoghi del cuore per gli aquilani, interessato da un notevole afflusso di persone che quotidianamente transitano da e verso l’area del Convento di San Giuliano e del sentiero della Madonna Fore. Un’area , inoltre, dove entro l’anno partiranno i lavori di riqualificazione e riconfigurazione architettonica dell’area antistante la fontana dei Patitucci nell’ambito di un accordo tra Comune dell’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento DICEAA, Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila e Provincia di S. Bonaventura dei Frati Minori, finanziato dal fondo complementare del PNRR per un milione di euro. È in corso la progettazione, infine, l’iniziativa volta alla mitigazione del rischio idrogeologico del Fosso di San Giuliano”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication