AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La libera circolazione dei capitali a 30 anni dal Mercato unico: seminario a Teramo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Novembre 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo: copertura totale delle borse di studio ma bisogna fare di più

20 Dicembre 2024
All’Università di Teramo la cerimonia di consegna dei diplomi di Cavaliere al Merito della Repubblica

All’Università di Teramo la cerimonia di consegna dei diplomi di Cavaliere al Merito della Repubblica

3 Giugno 2024

Teramo. Centro di documentazione europea e Europe Direct Abruzzo, seminario “La libera circolazione dei capitali a 30 anni dalla creazione del Mercato unico: sfide e prospettive”

 

Lunedì 20 Novembre 2023 dalle ore 11.00 presso l’aula 15 del “Polo “S. Spaventa” all’Università di Teramo, si terrà il seminario “La libera circolazione dei capitali a 30 anni dalla creazione del Mercato unico: sfide e prospettive”, organizzato dal Centro di documentazione europea CDE dell’Università di Teramo in collaborazione con Europe Direct Abruzzo, come evento che si collega alle iniziative promosse dalle istituzioni dell’Unione europea per celebrare il 30º anniversario del mercato unico, uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea.

L’evento ha lo scopo di riflettere sulle recenti sfide poste alla libera circolazione dei capitali, da un lato, dalla recente giurisprudenza della Corte di giustizia sulla nozione di investimento estero diretto. Dall’altro, il seminario riflette sull’impatto delle sanzioni adottate nei confronti della Russia a seguito della destabilizzazione e l’invasione dell’Ucraina.

Si avranno gli interventi in presenza dei professori Raffaele Torino, Università Roma Tre, su “Il controllo sugli investimenti esteri diretti fra libera circolazione dei capitali e libertà di stabilimento”, e Fulvio M. Palombino, Università di Napoli Federico II, su “Le sanzioni economiche tra libera circolazione dei capitali e tutela dei diritti umani”, che saranno introdotti per l’Università di Teramo dai saluti istituzionali delle Direttrici dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Emanuela Pistoia, e Scienze politiche, Fausta Gallo, con il contributo dei professori Pietro Gargiulo, moderatore, e Pia Acconci, per le conclusioni. Il seminario, aperto a tutti, cui si può partecipare in presenza e da remoto, è  stato organizzato dai professori delegati, Alessandro Nato, Pierfrancesco Rossi, e dalla responsabile  Carla Colombati, del Centro di documentazione europea dell’Università di Teramo, in collaborazione con Paola Casalena, responsabile Europe Direct Abruzzo.

Tags: UniTe
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication