AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blundo, M5S: non si continui a penalizzare i nostri artigiani all’Aquila e in Italia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
31 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

L’Aquila. «La tutela del territorio e dell’economia locale, è una priorità e non può essere solo decantata dalla attuale amministrazione, mentre nei fatti le piccole imprese che operano nell’ambito della ricostruzione vengono sempre più penalizzate». È quanto afferma la Sen. Enza Blundo del Movimento 5 Stelle. «Non ho ancora avuto risposte alla richiesta del 15 settembre 2015 per avere informazioni trasparenti e complete relative ai ritardi di valutazione degli stati di avanzamento dei Lavori. Anche se sono stati pubblicati alcuni dati sul sito del comune, la ricerca enza-blundorisulta ancora farraginosa e permangono i ritardi nelle pubblicazioni. Ma cosa ancor più grave – prosegue Blundo – è stata emanata una circolare dal Comune in contrasto con la ratio dell’articolo 11 inserito nel decreto enti locali, come ha rilevato anche il giudice Trifuoggi, nonché vicesindaco del Comune di L’Aquila».
«È grave che i nostri professionisti artigiani siano a tal punto penalizzati da costringerli a continui appelli, persino nella settimana santa, per evitare che le numerose affidabili maestranze presenti nell’Aquilano siano fatalmente costrette a lavorare come “dipendenti” all’interno delle imprese più grandi, non riconosciuti nella loro dignità di professionisti e tuttavia garantendo livelli esecutivi di eccellenza. Ben sapendo che il nostro tessuto sociale è in larga parte costituito da piccole ditte che già sono state costrette a lavorate in subappalto, con i compensi ridotti fino al 50% del totale versato dallo stato e ricavato dall’aumento dei bolli, per tutti. Non serve far interpretare l’articolo 11 – conclude la Senatrice pentastellata – serve annullare la circolare 14/91 dell’11-1 – 2016 e farlo prima della ricorrenza del sisma, dato che non è stato fatto prima della Pasqua.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication