AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Irregolarità sugli scuolabus, i carabinieri di Mosciano intervengono sui mezzi di trasporto

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
14 Novembre 2023
A A
154
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Mosciano Sant’Angelo. A Mosciano Sant’Angelo (TE)  i Carabinieri della locale stazione unitamente agli agenti della polizia locale del medesimo comune, hanno controllato tutti i sette scuolabus adibiti al trasporto scolastico nel comune di Mosciano Sant’Angelo. Quello che doveva essere un servizio di mero controllo preventivo si è trasformato in una attività di tipo repressivo, infatti sono state rilevate delle gravi irregolarità, in particolare:

  • Uno dei mezzi risultava sprovvisto di copertura assicurativa, infatti la polizza risultava scaduta in data 30.06.2023, il mezzo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e contestualmente è stata elevata una sanzione di euro848;
  • Uno degli autisti dei mezzi non risultava in possesso della prescritta abilitazione professionale al trasporto di persone (KB) e anche la carta di qualificazione del conducente (CQC), indispensabile per tali tipi di servizi di trasporto, era scaduta dal 2016. Pertanto a carico dell’autista è stata elevata una sanzione amministrativa pari a euro 285,60 con sanzione accessoria del fermo del veicolo per giorni 60.

Tale odierno servizio, che non ha il carattere di estemporaneità e già in precedenza eseguito in altri contesti, sarà reiterato in tutti i comuni della provincia al fine di poter garantire ai piccoli studenti la massima sicurezza dei mezzi di trasporto che utilizzano giornalmente per recarsi a scuola. Oggi a Mosciano l’attività dei carabinieri e della polizia locale è stata riscontrata favorevolmente dai genitori che accompagnavano i propri figli allo scuolabus consci che i controlli servono per chi sta in regola ma soprattutto per chi incorre in tali infrazioni in un settore particolarmente delicato che è quello del trasporto dei piccoli verso la scuola.

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

Infortunio alla UFORM: l’allarme della UILM Teramo sulla sicurezza e la precarietà

25 Settembre 2025
Emergenza coronavirus, operai edili ed imprese insieme per la collettività

Doppia opportunità di formazione all’Aquila: Itsee e Technology for All guidano i giovani verso le professioni del futuro

25 Settembre 2025
Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication