AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila Film Festival torna al Palazzetto dei Nobili: ecco tutti gli appuntamenti

Giada Salvati di Giada Salvati
11 Novembre 2023
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dal 13 al 18 novembre il L’Aquila Film Festival torna al Palazzetto dei Nobili, nel capoluogo abruzzese, con una sedicesima edizione ricca di appuntamenti per i più variegati appassionati della settima arte.

La manifestazione, sostenuta tra gli altri dal Ministero della Cultura, dalla Regione Abruzzo, Comune dell’Aquila, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e dalla Fondazione Carispaq, è il culmine di un intenso programma di promozione e diffusione della cultura cinematografica che l’associazione attua sul territorio aquilano, organizzando eventi durante l’intero anno.

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

26 Giugno 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

20 Giugno 2025

Come da tradizione, la nuova edizione vedrà avvicendarsi incontri con professionisti del settore nella sezione dell’Abruzzo Film Industry, con le proiezioni dei film regolarmente in concorso o rassegna, di quelli del Festival del Gran Sasso e del Festival delle Culture. L’obiettivo è di fornire un ampio e intenso sguardo sulla cinematografia nazionale e anche europea tanto sotto il profilo produttivo, quanto sotto quello artistico.

A tal fine, nel fitto programma si segnalano le Masterclass formative di Emanuele Caruso, Giacomo Abbruzzese e Leonardo Di Costanzo, dei quali verranno anche proiettate la ultime opera “Disco Boy” e “Ariaferma”. Le fertili discussioni sulla nascita dell’Abruzzo Film Commission, inoltre, torneranno dalla passata edizione lunedì 13 novembre, giorno in cui il Palazzetto dei Nobili ospiterà, alla presenza del Governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio, anche i rappresentanti dell’Ambasciata francese e dell’Ambasciata spagnola. Il giorno seguente il dibattito continuerà prima con la presentazione del libro Andrea Lolli “Cinema e Turismo. Dalle Film Commission alle strategie di promozione del territorio” moderata da Mirko Lino (docente di Storia del Cinema di UinvAQ) e che vedrà la presenza anche di Monica Sardelli di Italy For Movies, poi con una ricognizione dei sistemi virtuosi di Film Commission presenti in Italia.

Anche quest’anno il pubblico presente in sala potrà votare i cortometraggi in concorso scegliendo quindi il vincitore.
Infine, sabato 18 novembre, nella serata conclusiva del festival, prima della premiazione ufficiale del Miglior Film e Miglior Cortometraggio,avrà luogo la proiezione del Leone d’Argento a Venezia “Io capitano” di Matteo Garrone nel quale interverranno Mamadou Kouassi, migrante della Costa d’Avorio a cui sono ispirate le vicende del film, e numerose associazioni aquilane e di fuori Regione che si occupano di accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

L’ingresso con biglietto etico è garantito fino a esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione tramite il sito www.laquilafilmfestival.it.

Tags: news
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication