AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

100 milioni di euro a sostegno delle aree colpite dal terremoto del 2009

Giada Salvati di Giada Salvati
11 Novembre 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ammonta a 100 milioni di euro il primo plafond da destinare agli interventi legati al superbonus edilizio, ordinario e rafforzato, per le aree colpite dal sisma del 2009, ottenuto grazie a una lunga e proficua interlocuzione con Bper Banca”.

A darne notizia sono il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il consigliere comunale con delega alle Attività in favore del sostegno alle imprese del cratere sismico 2009, Livio Vittorini.

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

26 Giugno 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

20 Giugno 2025

La somma sarà messa a disposizione dall’istituto bancario per gli interventi di Superbonus sugli immobili danneggiati e non ancora riparati nelle aree colpite dal sisma del 2009 a favore alle aziende edili e dei professionisti impegnati nella ricostruzione.

“Si tratta di un risultato importante che permette di sbloccare una situazione altamente penalizzante per il settore costruzioni e per i cittadini. Rivolgiamo un doveroso ringraziamento per il sostegno, lo stimolo e il confronto continui, al presidente dell’Ance della provincia dell’Aquila, Gianni Frattale, e al responsabile della direzione territoriale centro est di Bper Banca, Giuseppe Marco Litta, da subito disponibile al dialogo – continuano i due amministratori – Si tratta solo di un primo step di un processo più ampio finalizzato a sottoscrivere ulteriori accordi con altri istituti bancari che hanno a cuore – come Bper Banca – lo sviluppo dei nostri territori e il completamento del processo di rinascita. Intese che, idealmente, chiudono un percorso più ampio, iniziato con l’emendamento promosso, e poi approvato in Parlamento nel 2022, da Fratelli d’Italia, che all’epoca era all’opposizione del governo Draghi, per l’adeguamento dei costi legati alla ricostruzione post terremoto”.

“Entro la fine di quest’anno – conclude poi Vittorini – convocheremo gli Stati generali della ricostruzione per sensibilizzare tutti i soggetti portatori di interesse sulla possibilità concreta di superare le criticità dovute al superbonus con un piano strategico di intese tra enti e istituti bancari per ridare slancio a tutta la ricostruzione”.

Tags: news
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication