AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dimensionamento scolastico, D’Amico: opportuno intervento di Anci

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Novembre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

20 Maggio 2025
A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025
L’Aquila. “E’ opportuno l’intervento che l’Anci Abruzzo, attraverso il suo presidente Gianguido D’Alberto, fa sulla cosiddetta riforma del dimensionamento scolastico. E’ da ritenersi il modello di cosa e come non vada fatto, in materia di politiche e di interventi, per la nostra regione”: lo dichiara Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione per il Patto per l’Abruzzo.
D’Amico prosegue: “Se nelle zone densamente popolate, dove è più fitta la presenza delle scuole, l’accorpamento degli istituti si farà sentire di meno, è in quelle interne e di montagna, un’estesa porzione di Abruzzo, che questo tipo di intervento si tradurrà in un allontanamento dell’istituzione scolastica dalle alunne e dagli alunni, in un impoverimento della didattica e del diritto all’istruzione. In definitiva, tutto ciò che occorre evitare per fare in modo che le aree interne non perdano ulteriore terreno rispetto alle città e alle aree costiere in termini di qualità dei servizi. E’ opposta la strada da seguire: se vogliamo valorizzare l’identità e le potenzialità dell’Abruzzo, è del suo policentrismo che bisogna prendersi cura, a tutti i livelli: è dannoso, oltre che irrazionale, pretendere di applicare stessi criteri e misure per territori che per conformazione e condizioni di partenza sono molto diversi. Vale per l’istruzione così come per la sanità, le infrastrutture, e gli altri ambiti.
E’ condivisibile a questo proposito la proposta di Anci di un contributo economico transitorio da parte della Regione per salvaguardare l’integrità del sistema scolastico. In attesa naturalmente degli esiti di un’interlocuzione tutta politica che la Regione stessa dovrebbe intraprendere proprio per, come detto, difendere e valorizzare le scuole dell’Abruzzo, in particolare quelle delle aree interne”.
Tags: scuola
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication