AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Applausi e commozione per Carne et Ossa: debutta il Sulmona international film festival

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Novembre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Un debutto tra gli applausi per la 41esima edizione del Sulmona International Film Festival. A inaugurare la prima giornata del festival una nutrita rappresentanza delle scolaresche di Sulmona che, nella mattinata di ieri, mercoledì 8 novembre, hanno partecipato al progetto Siff Kids.

 

Il giovane cantautore abruzzese Spinosa in finale a Promuovi la tua musica

Il giovane cantautore abruzzese Spinosa in finale a Promuovi la tua musica

31 Luglio 2025
Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

16 Giugno 2025

 

Proiezioni, dibattiti e approfondimenti per consentire ai più giovani di addentrarsi nell’affascinante mondo della Settima Arte. Nel pomeriggio, alla presenza di un pubblico numeroso e appassionato, sono stati proiettati i primi cortometraggi italiani e internazionali, e la prima tranche di documentari e animazioni. Una proposta trasversale che ha destato curiosità nei presenti in sala che hanno a lungo applaudito i lavori dei giovani e talentuosi autori in rampa di lancio.

 

Tra gli ospiti di giornata Stefano Sbrulli, regista del documentario “Donde los niños no sueñan” e Maurizio Forcella, regista del cortometraggio “Mariposa”. Entrambi, al termine delle rispettive proiezioni, hanno risposte alle domande del giornalista e critico cinematografico Davide Stanzione. La proiezione del film “Carne et Ossa” ha chiuso la prima giornata della 41esima edizione del Sulmona International Film Festival. Il docufilm, ispirato alla secolare tradizione della Corsa degli Zingari di Pacentro, ha riscosso un incredibile successo tra spettatori presenti al cinema Pacifico che, al termine della visione, hanno potuto approfondire l’argomento grazie all’intervista realizzata da Stanzione con il regista Roberto Zazzara e il produttore Cristiano Di Felice.

 

Giovedì 9 novembre: il programma

Proiezioni dalle 16.30 alle 19.00

 

“One of These Days I’ll Steal Your Heart” (Italia) – Pierfrancesco Bigazzi
“Le Second Tour” (Francia) – Maxime Cappello
“The Miracle” (Belgio) – Nienke Deutz
“Yellow” (Iran)- Elham Ehsas
“Three Trees” (Canada) – Mathias Richard Horhager & Aaron Hong
“Millennial” (Italia) – Eleonora Corica
“Our Males and Females” (Giordania) – Ahmad Alyaseer
“Happy New Year Jim” (Italia) – Andrea Gatopoulos

 

Proiezioni dalle 19.00 alle 21.00

“Sea Salt” (Libano) – Leila Basma
“Black Eyed Dog” (Italia) – Alessandro Cino Zolfanelli
“Familiar Stranger” (Svizzera) – Sara Furrer & Fabbian Lütolf
“Dive” (Italia) – Aldo Iuliano

“Humo” (Messico) – Rita Basulto
“Dead Cat” (Canada) – Annie-Claude Caron & Danick Audet

 

Dalle 21:00 proiezione del film “Patagonia” di Simone Bozzelli
A seguire dibattito con il regista Simone Bozzelli e l’attore Andrea Fuorto

 

Biglietti, abbonamenti e tessere sostenitore sono disponibili presso il botteghino del Cinema Pacifico e sul circuito Ciaotickets

Tags: sulmona
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication