AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Grande successo per la rassegna musicale Bernardino Lupacchino con i cori Histonium e Cai

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Novembre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. Secondo appuntamento della XXII edizione della Rassegna musicale Bernardino Lupacchino dal Vasto organizzata dal Coro polifonico Histonium e con la direzione artistica di Luigi Di Tullio, sabato scorso 4 novembre nella chiesa di santa Maria Maggiore in Vasto con l’esibizione del Coro Cai di Sondrio.

La corale lombarda, costituitasi nel 1964 e diretta dal 2000 dal maestro Michele Franzina, ha un legame di amicizia molto forte con il Coro Polifonico Histonium avviato 41 anni fa grazie all’allora procuratore capo della Repubblica di Sondrio Ettore Cordisco.

Entro il 2027 Avezzano, Lanciano e Vasto avranno nuovi ospedali: 320milioni di investimento

Nuovo ospedale di Vasto: approvato il progetto atteso da trent’anni

9 Maggio 2025
A14 Bologna-Taranto: chiuso per una notte il tratto Roseto degli Abruzzi-Atri Pineto

A14 Bologna-Taranto: chiusure notturne uscita stazione di Vasto nord

24 Gennaio 2025

Il Coro Cai, composto da sole voci maschili, ha eseguito diversi canti di montagna che hanno raccolto ripetuti applausi. Concerto concluso con il brano molto noto di Beppe De Marzi “Joska, la rossa” per una serata dalle forti emozioni per la rassegna musicale nell’incontro di suoni e tradizioni.

Immancabile scambio dei doni tra i rispettivi presidenti dell’Histonium Clarice Petrella e del Coro Cai Aurelio Benetti. Presente l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta.

Poi domenica 5 novembre nella Concattedrale San Giuseppe i due cori hanno animato la messa presieduta dal parroco don Luca Corazzari.

La rassegna nell’anno delle manifestazioni per il cinquantenario dell’Histonium proseguirà sabato prossimi con due distinti appuntamenti sabato 18 nell’aula magna dell’istituto Mattei con il convegno su “Le tradizioni popolari abruzzesi nel cinema di oggi: una proposta” con l’incontro con gli alunni dell’Officinema Cinelab presso il Città del Cinema Vasto con la proiezione del film “Pantafa”  con la presenza del regista Emanuele Scaringi per la Fandango Film che contiene un brano eseguito dalla corale vastese.

Tags: corivasto
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication