AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dimensionamento scolastico, i sindacati chiedono alla Regione di sospendere il provvedimento

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Novembre 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Le organizzazione sindacali del settore scuola Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda della provincia dell’Aquila hanno inviato una richiesta all’Assessore all’Istruzione della regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, chiedendo di sospendere l’iter amministrativo relativo al dimensionamento scolastico nella provincia di L’Aquila.

Infatti, il Decreto interministeriale n. 127 del 30.06.2023 ha stabilito il contingente organico dei Dirigenti Scolastici e Dsga e la sua distribuzione tra le Regioni per il triennio 2024/2026, prevedendo il dimensionamento di 11 Istituti Scolastici nella regione Abruzzo, di cui ben 3 nella provincia dell’Aquila.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

Ma è notizia di questi giorni come il Tar Campania ha accolto la richiesta cautelare e di rimessione alla Corte Costituzionale presentata dalla Regione Campania contro il ridetto decreto interministeriale n. 127 del 30.06.2023, in ragione della possibile violazione da parte del legislatore nazionale della competenza esclusiva delle Regioni riguardo la disciplina dell’attività di dimensionamento della rete scolastica sul territorio.

“Ciò”, dichiarano le organizzazioni, “non può lasciare indifferenti ma deve condurre ad un un’assunzione di responsabilità da parte della regione Abruzzo, soggetto istituzionale che è chiamato ad operare il taglio, al fine di arrestare l’iter attuativo di una norma che, trovandosi ora sub iudice, potrebbe essere dichiarata incostituzionale”.

“Infatti, una logica esclusivamente economica, come quella che sorregge il cosiddetto dimensionamento scolastico, penalizza soprattutto le aree interne, con una peculiare orografia e distribuzione della popolazione sul territorio, nelle quali finirebbero accorpati sotto un’unica dirigenza anche istituti scolastici di Comuni diversi, con prevedibili problemi organizzativi. Per non parlare della perdita di posti di lavoro che interesserà Dirigenti Scolastici, Direttori amministrativi”, proseguono, “nonché una notevole quantità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario e renderà più problematica la gestione di un presidio istituzionale in molti contesti territoriali della nostra Provincia, ove la scuola rappresenta l’agenzia formativo-educativa più autorevole per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni”.

“Perseverare nell’accorpamento di più istituzioni scolastiche della nostra Provincia di certo si configura come la soluzione meno indicata per restituire alla scuola la centralità che merita, peggiorando di fatto la qualità dei processi formativi e le risorse per il contrasto alla dispersione scolastica, che pure, in astratto, tutti vorrebbero perseguire. Per queste importanti ragioni”, concludono le organizzazioni sindacali, “Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, in nome di tutti i lavoratori operanti nelle scuole della provincia, chiedono alla Regione Abruzzo, ed in particolar modo ai soggetti politico-istituzionali deputati alla decisione finale, di sospendere l’iter amministrativo esecutivo del decreto interministeriale n. 127 del 30.06.2023, almeno fino alla pronuncia della Corte Costituzionale.

Tags: l'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication