AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Guardiagrele ricorda Giustino, fucilato dai nazifascisti in nome della libertà

Giada Salvati di Giada Salvati
4 Novembre 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Guardiagrele. In occasione del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il comune di Guardiagrele ricorda Giustino, che morì fucilato da un militare in un campo di concentramento in Germania perché si rifiutò di collaborare con i nazifascisti in Italia.

A seguire una lettera aperta dal nipote, Luciano Di Giulio, residente a Tollo, in memoria del nonno:

I Migliori Casino con Deposito Minimo 3 euro in Italia

I Migliori Casino con Deposito Minimo 3 euro in Italia

26 Agosto 2025
Ordigno bellico ritrovato tra i secchi dell’immondizia davanti all’Abbazia di Sulmona

Rinvenuto ordigno bellico durante lavori in un cantiere privato a Castelli

26 Agosto 2025

“4 Novembre, giorno in cui si rende onore ai soldati caduti a difesa della Patria, lo scrivente vuole ricordare in questo mese mio nonno, mai conosciuto, il caporale maggiore Giustino D’Angelo nato a Guardiagrele in provincia di Chieti, fucilato nel campo di concentramento a Bitterfeld in Germania. Le spoglie di Nonno Giustino oggi Riposa In Pace nel sacrario militare monumentale in Contrada San Donato a Guardiagrele.

Lì, a Bitterfeld in Germania, nel corso della seconda guerra mondiale, nel 1943 vi fu creato un campo di concentramento per i militari graduati Italiani che ‘avevano rifiutato’, in cambio della libertà, di aderire al regime collaborazionista della Germania nazifascista, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini, al fine di governare gli Italiani controllati militarmente dai nazifascisti.

Caro nonno Giustino, atteso le Tue vicissitudini e traversie io non ti dimenticherò mai! Mi hai lasciato un messaggio importante. Purtroppo in guerra per la propia Patria le difficoltà venivano sempre superate con le armi, ma anche con grande coraggio. Coraggio che lo ha guidato purtroppo sino alla sua fucilazione.

Negli anni passati in sua memoria, ha avuto l’attestato di combattente per la libertà, non collaborazionista, perché coraggiosamente non si era mai piegato ai nazifascisti, ha accettato di morire per la madre Patria. Proprio per questo io non ti posso dimenticare, anzi non ti voglio dimenticare. Voglio che la sua vita sia di esempio a tanti, soprattutto oggi che, a mio modesto avviso, non sanno cosa significa sacrificarsi per il bene comune.

Mio nonno non era un eroe, è stato fucilato per la vittoria della democrazia e della pace.

Ciao nonno Giustino”

 

Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication