AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Protesta dell’associazione Carrozzine Determinate, interviene D’Alessandro (Pd)

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Camillo D’Alessandro,  capogruppo in consiglio regionale del Partito democratico, in merito alla manifestazione di questa mattina davanti alla sede della Regione dell’associazione Carrozzine Determinate, dichiara in una nota. “Stamane il presidente dell’associazione Carrozzine determinate, Claudio Ferrante, ha posto una questione vera e che va affrontata utilizzando a pieno i poteri regionali. L’abbattimento delle barriere architettoniche ovunque, e comunque, va accompagnato da una disponibilità di risorse che la Regione deve mettere a disposizione.  In tal senso si condivide quanto affermato dal Sindacato italiano medici del territorio, laddove si evidenzia che gli interventi di adeguamento degli studi dei medici di famiglia riguarderebbe una percentuale minima e che dunque è facilmente risolvibile, con una contribuzione da parte della Regione per abbattere le barriere. I medici sono i primi a volerlo, il grande assente, come sempre, è la Regione”. Il 24 marzo scorso il presidente della giunta regionale dell’Abruzzo, Gianni Chiodi,   ha inviato a tutte le Asl una nota avente per oggetto «Barriere architettoniche studi medici di base. Comunicazioni», affermando che gli studi medici non sono tenuti a rispettare le norme sull’accessibilità in quanto «strutture private, non aperte al pubblico». I medici sarebbero quindi «non obbligati» ad adeguarsi alle normative statali. “Questo provvedimento – conclude D’Alessandro –  stride con una sentenza del Tribunale amministrativo regionale della Sicilia (sede di Palermo), la n° 9199 del 5 agosto 2010, secondo la quale gli studi medici di medicina generale, “poiché destinati allo svolgimento di un servizio pubblico”, vanno considerati locali “aperti al pubblico” e sottoposti dunque all’obbligo di eliminazione delle barriere architettoniche”.

carrozzina_5_0_0

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication