AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Chieti la mostra personale dell’artista Licia Paglione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Ottobre 2023
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. I colori, la luce e la scienza. E’ così composto l’affascinante mondo nella visione di Licia Paglione che, dal 3 novembre al 7 gennaio 2024, esporrà, soltanto nei fine settimana, nella Centrale Trivigliana di Chieti (via Ferdinando Galliani, 7), luogo che per tradizione e vocazione offre da sempre, assieme a cibo di alta qualità, supporto all’ambiente artistico abruzzese.

 

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

Paura nella notte, a fuoco l’isola ecologica a Chieti. Il Comune: “zona messa in sicurezza”

20 Giugno 2025
Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

Stanley Tucci esplora l’Abruzzo e si innamora dei Trabocchi: “stunning part of the country”

13 Giugno 2025

Into. Knowing from the heart questo il titolo dell’esposizione pittorica.

 

Licia Paglione, è pittrice, ricercatrice in sociologia nell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze) e docente all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti.

 

Il percorso sarà arricchito dai contributi di alcuni colleghi ricercatori -Filipe Campello, Silvia Cataldi, Sara Felli, Andrea Galluzzi,Valentina Gaudiano, Fabrizio Martire, Giuseppe Pellegrini, Noemi Sanches – che proporranno testi tratti dal pensiero di studiosi di vari campi disciplinari: dai sociologi Pitirim Sorokin e Georg Simmel alla scienziata biochimica Rosalind Franklin, al fisico Basarab Nicolescu, ai filosofi Romano Guardini, Max Scheler, Baruch Spinoza, Dietrich von Hildebrand, Friedrich Hölderlin, Simone Weil.

 

In linea con alcuni dibattiti scientifici, questa iniziativa artistica intende rendere visibili, tra pittura e parole, fili che legano, nel tempo e nello spazio, pensieri e vite differenti, ma convergenti nel credere che per “conoscere” il mondo non sia sufficiente la razionalità (scienza teorica) o la sensibilità fisica (scienza sperimentale), ma occorra anche lasciare agire la dimensione interiore, affettiva e spirituale: quella del cuore.

 

Da qui il titolo dell’esposizione Into. Knowing from the heart, un percorso che, mescolando linguaggio pittorico e linguaggio scientifico, vorrebbe accompagnare lo sguardo di chi osserverà i quadri esposti lungo una linea che collega in un tutto la nostra interiorità e il mondo a noi circostante, lasciando cogliere il valore conoscitivo di quel “canale” – così lo chiamava il sociologo Pitirim Sorokin – che ha la propria “radice” – come direbbe il filosofo Romano Guardini – nel cuore umano.

Tags: chieti
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication