AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scarico fognario diretto nel fiume Pescara: denunciati due dirigenti Aca, valori inquinamento alle stelle

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Marzo 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Pescara.La Guardia Costiera di Pescara ha individutato uno scarico diretto fognario, di grossa portata, in localita’ Villa Raspa di Spoltore (Pescara) e denunciato due dirigenti dell’Aca (Azienda Comprensoriale Acquedottistica) per getto pericoloso di cose ed inquinamento ambientale. scaricoEseguiti immediatamente i campionamenti sui reflui, che finivano direttamente nel fiume senza essere convogliati al depuratore, sono stati rilevati valori di escherichia coli pari a 34 milioni, a fronte di un valore massimo consigliato non superiore a cinquemila. La presenza dello scarico, che e’ stata segnalata all’autorita’ giudiziaria, e’ stata rilevata durante il sorvolo di un tratto del Fiume Pescara da parte di elicottero del terzo Nucleo Aereo della Guardia Costiera. Nello specifico, attraverso un sistema di scansione all’infrarosso del territorio e delle acque e’ stata notata un’anomalia termica tra i reflui provenienti da un collettore di scarico ed il Fosso del Seminario, corpo idrico ricettore, quest’ultimo direttamente convogliato sul fiume Pescara. L’intervento dei tecnici dell’Aca, ente gestore della condotta, giunti sul posto a seguito della segnalazione degli uomini della Guardia Costiera, ha permesso di accertare che il copioso sversamento avveniva da un pozzetto, a causa dell’intasamento della condotta a valle del pozzetto stesso. Pertanto, le acque fognarie della condotta ostruita non venivano convogliate al depuratore di Pescara di Via Raiale, ma sfociavano direttamente nel fiume attraverso il Fosso del Seminario dove i reflui si sversavano. Lo sversamento era di entita’ tale che il copioso flusso di reflui aveva gia’ provocato l’erosione del terreno circostante al pozzetto. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’obiettivo di migliorare le attuali precarie condizioni delle acque del fiume Pescara, in gran parte responsabili dell’inquinamento delle acque costiere limitrofe alla foce, notoriamente adibite alla balneazione nel corso della stagione estiva.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication