AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva DigiMuse, un progetto europeo per i piccoli musei

Fondazione Genti d'Abruzzo capofila, verso creazione network

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Ottobre 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Migliorare la visibilità dei piccoli musei valutando lo stato dell’arte della comunicazione e le peculiarità delle esposizioni permanenti: è il progetto europeo promosso e realizzato, come capofila, dalla Fondazione Genti d’Abruzzo, cofinanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea.

 

Schianto contro una macchina a bordo del suo scooter, muore Alessia Berardinucci: aveva 19 anni

Schianto contro una macchina a bordo del suo scooter, muore Alessia Berardinucci: aveva 19 anni

31 Ottobre 2025
Assalto da film sull’A14: spari, chiodi sull’asfalto e inseguimento dopo il colpo a un portavalori

Assalto da film sull’A14: spari, chiodi sull’asfalto e inseguimento dopo il colpo a un portavalori

28 Ottobre 2025

 

I due partner sono Institut De Haute Formationaux Politiques Communautaires (Belgio) e Internet Web Solution (Spagna).

 

“Si tratta di un’esperienza con cui la Fondazione implementa la sua pratica nella partecipazione a bandi e progetti europei, ponendosi per la prima volta come capofila” spiega il presidente Emilio Della Cagna.

 

 

Il progetto coinvolge i piccoli musei (specificamente, ma non esclusivamente, demo-etnoantropologici) con tre percorsi: potenziare l’innovazione della funzione educativa e inclusiva delle strutture con soluzioni digitali; aumentare le opportunità di accesso al programma Erasmus; promuovere la collaborazione internazionale ponendo le basi per la creazione di un network europeo.

 

 

“Abbiamo effettuato una mappatura sui territori, procedendo a identificazione e analisi di soluzioni digitali innovative per promuovere l’inclusione sociale nei musei – racconta la direttrice della Fondazione Letizia Lizza – Abbiamo definito schede uniformi con la valutazione, per ogni struttura, di un rapporto costi benefici per ogni soluzione proposta.

 

 

La seconda analisi ha riguardato i modelli di network tra associazioni europee, per stabilire criteri, strutture e modalità per l’avvio di un network di piccoli musei”.

 

 

La pubblicazione realizzata non è solo una guida utile dal punto di vista manageriale e della comunicazione, ma rappresenta un vero viaggio tra realtà che rappresentano il territorio di riferimento. “I risultati – sottolinea Antonella Giancaterino che ha lavorato sul progetto – saranno resi disponibili gratuitamente sui siti dei partner e sono stati già inviati ad almeno 100 musei e associazioni in Europa, primi destinatari del progetto. Sarà possibile condividere le buone pratiche e una matrice comune sugli strumenti digitali, rafforzando le capacità transnazionali e progettuali attraverso una guida sulla partecipazione ai programmi Erasmus Plus”.

Tags: Digimusepescara
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication