AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Canile di via Raiale, Lndc Animal Protection: “Il comune finalmente getta la maschera”

Giada Salvati di Giada Salvati
30 Ottobre 2023
A A
165
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Il Comune di Pescara non mostra alcun segno di voler evitare che i cani della città vengano trasferiti e strappati all’affetto dei volontari e dei tantissimi cittadini che li conoscono e li amano, alle cure dei veterinari che finora li hanno accuditi, agli educatori con cui finora hanno fatto dei percorsi importanti per risolvere i loro disagi comportamentali”. Quanto affermano da LNDC Animal Protection.

“In queste settimane, c’è stato un susseguirsi di giustificazioni e scarichi di responsabilità sulle ragioni che hanno portato a questa scellerata decisione che non prende nella minima considerazione il benessere degli animali e la volontà dei cittadini di Pescara. Rivediamo le scuse che il Comune ha utilizzato dall’inizio di questa storia per difendere l’indifendibile:

A Pescara la prima edizione del Festival sulla scienza, ideato da due ricercatori 26enni

A Pescara la prima edizione del Festival sulla scienza, ideato da due ricercatori 26enni

13 Maggio 2025
Pescara conquista la Bandiera Blu anche per il 2025: è il quinto anno consecutivo

Pescara conquista la Bandiera Blu anche per il 2025: è il quinto anno consecutivo

13 Maggio 2025

 

  • Lo sgombero è dovuto a errori gestionali dell’associazione: FALSO. In sede di commissione consiliare di controllo e vigilanza, registrata e verbalizzata, il Dott. De Luca della ASL ha chiaramente affermato che le irregolarità gestionali non avrebbero comportato la chiusura se la struttura fosse stata a norma da un punto di vista strutturale, che è responsabilità del Comune;
  • La ASL ha ordinato lo sgombero e non c’è possibilità di evitarlo: FALSO. Nella stessa commissione consiliare, registrata e verbalizzata, il Dott. De Luca ha affermato che il Comune potrebbe impugnare l’atto di sgombero, motivando l’impugnazione con l’impegno concreto a risolvere le carenze strutturali segnalate;
  • I lavori richiedono 100mila euro: parzialmente FALSO. Nell’audit ASL di gennaio 2023, il Dott. Spina definisce “non conformità maggiore” i 9 box a nord della struttura che non hanno allaccio allo scarico fognario. Il tecnico comunale incaricato di valutare i costi suggerisce di abbandonare quei 9 box e fare la manutenzione dei restanti 23 box, concludendo la sua relazione con le seguenti testuali parole: “richiamate le opere necessarie per l’ottenimento dell’autorizzazione sanitaria del canile, soppesando i costi con i benefici, si ritiene sufficiente una spesa tra € 7.000,00 e 15.000,00 compreso IVA”. LNDC Animal Protection ha cercato di spiegare al Sindaco Masci e all’assessore Di Nisio che il canile di Via Raiale può sopravvivere con 23 box su 32, in attesa del nuovo canile a Spoltore, ma non hanno voluto sentire ragioni;
  • L’area è a rischio idrogeologico ed è vietato fare interventi edilizi: FALSO. La norma prevede il divieto di realizzare nuove costruzioni ma la manutenzione e la ristrutturazione delle strutture già esistenti è sempre consentita.

 

Quest’ultima scusa è particolarmente interessante alla luce delle ultime novità venute fuori proprio negli ultimi giorni. Infatti, dalle parole dell’assessore Di Nisio in un comunicato stampa, scopriamo che i fondi già messi a bilancio ad aprile 2023 per la manutenzione straordinaria del canile non sono stati usati perché: “un ipotetico intervento sul canile interferisce con il nuovo fabbricato attiguo alla Città della Musica, dove sorgeranno le aule didattiche”.

“A quanto pare, quindi, il rischio idrogeologico non impedirebbe di realizzare ex novo una costruzione ora inesistente, se questa interessa al Sindaco Masci. A meno che non ci siano sorprese e nuove arrampicate sugli specchi, la verità a questo punto sembrerebbe essere questa: al Comune di Pescara interessa più un blocco di cemento abbandonato da decenni che il benessere dei suoi cani e la volontà dei suoi cittadini, che in pochi giorni hanno messo insieme quasi 15mila euro per dimostrare che per loro il canile di Via Raiale è importante. Tutto questo è semplicemente vergognoso.

Ed è anche totalmente inspiegabile, dato che Sindaco e Assessore continuano a ribadire la loro intenzione di realizzare il nuovo rifugio a Spoltore, progetto che andrebbe avanti in maniera spedita. Se questo fosse vero, e noi lo speriamo fortemente perché è un progetto in cui abbiamo creduto dall’inizio, perché non spendere una cifra modesta come 15mila euro per evitare che i cani di Pescara soffrano un trauma e possano restare in città il tempo necessario alla costruzione del nuovo canile? Ricordiamo che già nel 2020 il Comune voleva trasferire i cani e proseguire i lavori della Città della Musica, ma a seguito delle proteste dei cittadini e delle associazioni ci fu un ripensamento e l’avvio del progetto di Spoltore. Dopo 3 anni, ci troviamo nuovamente a combattere per lo stesso motivo”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

LNDC Animal Protection ricorda l’appuntamento per sabato 4 novembre alle ore 16 in Piazza Salotto, invitando tutti i cittadini che hanno a cuore realmente il benessere dei cani di Pescara a manifestare al loro fianco per chiedere al Sindaco e al Comune di tornare sui propri passi. La soluzione migliore è a portata di mano, basta volerla.

Share66Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication