AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Una domenica fuori porta”, la rassegna itinerante prosegue il 12 novembre da Rabottini

Giada Salvati di Giada Salvati
28 Ottobre 2023
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo l’uscita inaugurale della nuova stagione della rassegna, all’azienda agricola DiUbaldo dei giovani fratelli Marco e Luigi Di Ubaldo a Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), la rassegna enogastronomica itinerante “Una domenica fuori porta” prosegue alla volta delle colline teatine, domenica 12 novembre all’azienda agraria Rabottini.

Guidata da Massimo Rabottini, vignaiolo di quarta generazione, e sua moglie Isabella Iezzi, è un’azienda dal 2009 convertita al biologico con una cantina completamente in legno sulla strada che collega Chieti e San Giovanni Teatino.

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

Bruciano la statua di Cristo Redentore nel cimitero di Elice, il sindaco: comunità profondamente turbata

13 Maggio 2025
La Asl celebra la 27esima Giornata mondiale del malato, a Teramo un convegno sull’assistenza domiciliare

Sociale, da oggi fino all’11 luglio le domande per rimborsi a famiglie con malati oncologici

12 Maggio 2025

I vini, a fermentazione spontanea senza solfiti aggiunti, sono Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano in purezza, che seguono lunghi affinamenti in bottiglia e in cisterna. Non sono contemplate concimazioni chimiche, piuttosto si tende a riattivare l’humus nel terreno per chiudere il ciclo vitale e fisiologico della pianta, e avere così un prodotto il più possibile genuino nella fase di trasformazione.

La rassegna enogastronomica itinerante che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell’Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale, propone un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a giugno, con l’obiettivo di creare alternative golose e di qualità alla scoperta di delizie e panorami inaspettati. Una domenica al mese, a bordo di un bus gran turismo, gourmet e appassionati vengono accompagnati verso l’esplorazione della terra d’Abruzzo.

L’organizzazione di Una domenica fuori porta, ideata da Alessia Di Giovacchino, giornalista/comunicatrice e sommelier, e Marco Signori, giornalista e direttore di Virtù Quotidiane, testata online di enogastronomia, è affidata a WelcomeAq, agenzia di viaggi, tour operator e ufficio informazione ed accoglienza turistica (Iat) dell’Aquila guidato da Andrea Spacca. Il ricco calendario abbraccia tutte e quattro le province, dall’entroterra alle colline. Si esplorano campagne, cantine e bottaie, per poi pranzare in ristoranti, agriturismi e osterie di qualità attentamente selezionati.

I costi di ciascuna giornata variano tra i 70 e i 75 euro e comprendono viaggio in pullman, visite e degustazioni, pranzi o cene secondo il programma indicato. Gli eventi vengono effettuati al raggiungimento di un minimo di 40 iscrizioni. Per informazioni, costi e prenotazioni: [email protected], 0862-295927 o 345-5817185.

Una Domenica Fuori Porta, con le media partnership di Virtù Quotidiane e Radio L’Aquila 1, è realizzata anche grazie al sostegno di Dg Promotion, Jollygraph e William Zonfa-Il ristorante.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication