AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rogo ASM, in arrivo ordinanza del Comune: finestre chiuse e altre cautele da adottare

Luca Marrone di Luca Marrone
24 Ottobre 2023
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Comune emetterà una prima ordinanza cautelativa con cui verrà invitata la cittadinanza, in particolare quella residente nella zona est del territorio, a mantenere le finestre chiuse delle abitazioni, a non consumare prodotti (come frutta e verdura) provenienti da colture ricadenti in aree limitrofe a quelle colpite dall’incendio che questa notte ha colpito il capannone Asm nel nucleo industriale di Bazzano e le persone anziane che vivono nei pressi della zona in cui si è verificato il rogo ad evitare di uscire di casa se non per motivi strettamente necessari.

Il tutto in attesa dei risultati delle analisi della qualità del terreno e dell’aria che verranno effettuate dai tecnici dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale all’esito delle quali potranno essere adottati ulteriori provvedimenti da parte del Comune. si invita la popolazione a non recarsi o sostare nella zona interessata dalle fiamme se non è strettamente necessario.

Partorisce col cesareo e resta sola con la neonata, la denuncia di una mamma: hanno chiuso il nido

A Montesilvano il congresso sul futuro della neonatologia: cura e innovazione

17 Luglio 2025
Roseto, approvato il progetto esecutivo per il recupero di Villa Clemente, più vicino l’avvio dei lavori

Roseto, approvato il progetto esecutivo per il recupero di Villa Clemente, più vicino l’avvio dei lavori

17 Luglio 2025

È ciò che emerso al termine della riunione d’urgenza dell’Unità di crisi comunale che si è svolta questa mattina alle 8 a cui hanno preso parte il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, l’amministratore unico e tecnici di Asm, dirigenti e tecnici comunali, gli assessori Fabrizio Taranta e Paola Giuliani, responsabili di Polizia municipale, Arta, Asl e Agir (Autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani della Regione Abruzzo).

Verrà effettuato un censimento puntuale dei danni e, come riferito dal primo cittadino, saranno interessate Regione Abruzzo e ministero dell’Ambiente per verificare l’eventuale disponibilità di fondi per ricostituire la flotta dei mezzi distrutti dalle fiamme e di somme straordinarie per sostenere la gestione delle frazioni merceologiche dei rifiuti differenziati in ordine al loro smaltimento.

Il servizio raccolta rifiuti verrà garantito da Asm attraverso l’implementazione dei turni del personale addetto alla raccolta ma potrebbero verificarsi dei disagi per i quali, sin d’ora, si richiede pazienza e comprensione alla popolazione.

Contattato telefonicamente, infine, l’assessore regionale ai Rifiuti, Nicola Campitelli, già questa mattina incontrerà l’assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila Taranta e il direttore dell’Agir, Luca Zaccagnini, per verificare le opportunità e le strategie per contenere al massimo l’emergenza e le difficoltà generate dall’incendio che si è verificato questa notte.

In fiamme all’Aquila la sede della società di raccolta rifiuti

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication