San Martino sulla Marrucina. Sabato 28 ottobre 2023 si terrà nel borgo di San Martino sulla Marrucina un evento di beneficenza organizzato in collaborazione dall’Amministrazione comunale, dal Centro Sportivo Italiano (Comitato di Chieti), dalle Associazioni martinesi (Pro Loco, Associazione Culturale Martinese, FCD San Martino e Corporazione Sancti Martini), dall’Avis di Guardiagrele e dall’Associazione “Progetto Noemi”, alla quale sarà devoluto tutto il ricavato a supporto delle attività svolte a sostegno della ricerca scientifica e dei piccoli pazienti a cui è stata diagnosticala la SMA (Atrofia Muscolare Spinale).
L’evento, denominato “2^ Podistica Martinese – Senza Mai Arrendersi”, prende il nome dall’acronimo SMA e riconduce allo slogan utilizzato dal “Progetto Noemi”, che nella sua decennale attività si fa portavoce delle esigenze delle famiglie con disabilità gravissime, attraverso lo sviluppo di progetti sociali volti a supportare in ogni aspetto i piccoli pazienti affetti da gravi patologie, i familiari, i caregiver e gli assistenti sanitari.
Andrea Sciarretta, papà della piccola Noemi ed originario di San Martino sulla Marrucina, nel presentare l’evento ha sottolineato l’importanza dell’attività svolta dall’Associazione: “Il Progetto Noemi è da dieci anni impegnato in molteplici attività, la più recente delle quali ci ha visti protagonisti al fianco della ASL per la realizzazione dei reparti di terapia intensiva e di terapia sub intensiva pediatrica presso l’ospedale di Pescara, recentemente inaugurati e le cui decorazioni sono state ideate ed in parte realizzate dalla stessa Noemi. Nelle sue specificità, l’Associazione si impegna in favore della formazione specialistica del personale dedicato, la donazione di presidi e strumentazione medica d’avanguardia, oltre ad un’attiva presenza sul territorio per la comunità, contribuendo a progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, tra cui la realizzazione dell’ascensore del Duomo di Guardiagrele, e vicina alle famiglie con bambini affetti da disabilità gravissima erogando aiuti attraverso percorsi specialistici dedicati”.
Il Sindaco Antonio Masciarelli si è detto entusiasta della giornata che il paese marrucino si appresta a vivere: “Il 28 ottobre sarà una giornata estremamente importante e fortemente voluta, che si pone lo scopo di sensibilizzare sull’importanza del sostegno benefico, offrendo un’opportunità di diffusione dell’approccio sociale e di condivisione verso un obiettivo che con senso di responsabilità dobbiamo considerare comune, a sostegno del miglioramento della qualità della vita dei piccoli pazienti e della ricerca scientifica. Sono felice della risposta delle associazioni, che ringrazio, e di tutta la comunità martinese a supporto della preziosa attività svolta dal Progetto Noemi, che presenta un legame fortissimo con San Martino sulla Marrucina”.
L’appuntamento vedrà la partenza delle gare giovanili alle ore 15:00, mentre la gara competitiva avrà inizio alle ore 16:00, con la partecipazione di numerosi atleti e gruppi sportivi affiancati da “camminanti” di tutte le età e sarà articolata su un suggestivo circuito cittadino che interesserà le vie del borgo del paese marrucino. Saranno consegnati ricchi pacchi gara e verranno premiati i vincitori sia assoluti che delle numerosissime categorie. Al termine della premiazione il pomeriggio proseguirà con una conferenza medica che vedrà la partecipazione delle autorità cittadine ed in qualità di relatori di pediatri, medici specializzati e dell’Associazione “Progetto Noemi”.
Le donazioni, strumento fondamentale di supporto e sostegno, possono essere effettuate mediante un versamento sul conto corrente Iban IT80 S030 6909 6061 0000 0074 208, intestato all’Associazione “Progetto Noemi”, causale: “28 ottobre 2023 Senza Mai Arrendersi”.