Pescara. Lunedì 23 ottobre, alle ore 10.30, nella sala “17 marzo-Unità d’Italia” del Palazzo del Governo di Pescara (ingresso piazza Italia n.30), si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative finali del 31° Premio Borsellino e dei progetti culturali educativi previsti per il 32° Premio Borsellino – primo semestre dell’anno 2024 – come da protocollo sottoscritto con le Istituzioni della Provincia di Pescara attinenti al Progetto per l’educazione alla legalità.
Lunedì 23 ottobre, alle ore 10.30, nell’auditorium dell’Istituto “Alessandrini” di Teramo si terrà lo spettacolo “Una vita sotto scorta” scritto e interpretato dal testimone di giustizia Luigi Leonardi. Con le dirigenti scolastiche Manuela Divisi e Letizia Fatigati saranno presenti il Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo e l’assessore regionale Pietro Quaresimale
Il monologo, tratto dal libro “La paura non perdona” che vanta la regia di prestigio di Giorgio Caruso (docente del laboratorio di arti e produzioni cinematografiche Cattleya Sky) racconta agli studenti la storia di un imprenditore che non ha ceduto alle estorsioni della camorra ma ha denunciato e fatto condannare 20 esponenti del racket della camorra.
Leonardi lo dice chiaramente: «non è un giornalista che ha scelto di consacrarsi alla verità né un eroe che sfida la morte senza riserve. È semplicemente un uomo che voleva vivere e fare impresa nella terra in cui è nato, quello stesso Sud da sempre dipinto come la patria dell’assistenzialismo, e ci è riuscito con risultati eccellenti, finché la criminalità non ha preteso “la sua parte”. Ed ha scelto di non piegare la testa».