AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Guardia di finanza scopre lavoratori irregolari nei funerali, 11 indagati

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Ottobre 2023
A A
238
condivisioni
1.8k
letture
FacebookWhatsapp

Popoli. Undici persone sono indagate nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pescara su lavoratori irregolari nei funerali. Sono 163 i lavoratori abusivi e irregolari riscontrati a 1.483 funerali, per un totale di 909 giornate lavorative irregolari.

 

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

Addio a Candido Fracassi, ingegnere di Telespazio nel Fucino: aveva 48 anni

26 Giugno 2025
Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

Esce di casa e scompare nel nulla, ricerche in corso per il poliziotto 32enne Fabrizio Spagnoli

20 Giugno 2025

 

Destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini undici persone, tra dipendenti di alcune piccole imprese di pompe funebri e necrofori impiegati per lo spallaggio ai funerali, anche se in ferie o malattia e, in alcuni casi, senza contratto.

 

I controlli, effettuati dalle Fiamme Gialle di Popoli nell’ambito dell’operazione “Steal Jobs” contro il lavoro sommerso nel settore delle onoranze funebri in provincia, avevano già fatto emergere nelle ditte ispezionate, dal 2019 al 2021, la mancanza di preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro o l’infedele registrazione dei dati sul Libro Unico del Lavoro, con dipendenti assenti in busta paga, perché a riposo, in ferie, infortunati o proprio con nessuna indicazione d’impiego.

 

 

Dai verbali di chiusura feretro depositati nei Comuni per l’occasione erano risultati invece presenti. Dai risultati investigativi, inoltre, era emerso come le ditte irregolari garantissero personale per due ore circa, con un costo medio a persona di 100 euro per un servizio di trasporto dalla camera mortuaria sino all’arrivo al cimitero per la tumulazione.

E, spesso, per le prestazioni dei necrofori (il cui prezzo, a cerimonia funebre, era quindi di quasi 400 euro) non veniva emessa alcuna fattura da parte dei datori di lavoro. Nella contabilità, infatti, sono stati rinvenuti, oltre contributi non pagati, ricavi non dichiarati e compensi “fuori busta”.

Tags: funeraligdfnewspopoli
Share95Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication