AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli studenti dell’istituto Alessandrini campioni di sicurezza informatica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Ottobre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

20 Maggio 2025
A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025

Montesilvano. È l’Istituto Alessandrini di Montesilvano il vincitore della Cyber Security Challenge andata in scena ieri e oggi a Pescara nella sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo nell’ambito del “Cybearly – Forecasting 2024”, l’evento di divulgazione, sensibilizzazione e approfondimento promosso da BearIT e Cybear con il patrocinio del Comune di Pescara, dell’Associazione nazionale imprese ICT (Assintel), dell’Università Politecnica delle Marche e del Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e realizzato con la sponsorizzazione di Neos Broker.

 

 

Sono stati venti gli studenti in rappresentanza degli Istituti Volta di Pescara, Alessandrini di Montesilvano, Academy Sistema Meccanica & Informatica di Lanciano e del Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Pescara che, assistiti dai professionisti della Bearit e affiancati dai loro insegnanti, hanno avuto la possibilità di cimentarsi con attacchi informatici e prove pratiche sul web grazie alla sfida organizzata in collaborazione con la piattaforma “TryHackMe”.

 

 

 

Ogni team ha avuto a disposizione una postazione sulla quale sono state caricate diverse attività. Gli studenti hanno dovuto immedesimarsi sia come attaccanti che come difensori in materia di sicurezza informatica con attività che spaziavano dall’individuare vulnerabilità all’interno di infrastrutture a prove di difesa, passando per l’analisi di mail phishing, con lo scopo di identificarne ad esempio il mittente, o lo studio del traffico internet di ogni postazione, per verificare eventuali anomalie. Obiettivo dell’evento, promuovere la cultura della sicurezza informatica a partire dalle scuole, consentire agli studenti di incontrare dei professionisti del settore in cui sognano di lavorare in futuro, ma anche offrire alle aziende coinvolte un’occasione per conoscere potenziali talenti da poter formare tra qualche anno.

 

 

Al termine della sfida, a salire sul podio sono stati gli studenti dell’istituto montesilvanese Alessandrini che ha ottenuto 20 licenze per usufruire dei contenuti della piattaforma “TryHackMe”, un vero e proprio laboratorio dedicato alla Cyber Security. Secondi classificati, a pari merito, gli studenti lancianesi e del liceo pescarese, seguiti dal team dell’Istituto Volta.

Oltre alla sfida tra studenti, la seconda giornata di “Cybearly – Forecasting 2024” è proseguita all’Auditorium Petruzzi con una serie di speech affidati a illustri relatori del mondo della sicurezza informatica, tra cui: quello sul Cyber-terrorismo, a cura di Gianni Cipriani dell’Università di Siena; sulla sicurezza applicata al contesto produttivo, con lo speech di Luigi Cavucci di Grimaldi; sui nuovi scenari di Cyber Security, illustrati da Tamara Zancan di Microsoft; sul pivoting e la proliferazione interna, affidato a Roberto Camerinesi di Lecs; sul Data-Centric Security, a cura di Jacopo D’Agostino e Angelo Dicorcia di Varonis.

Tags: montesilvanoscuola
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication