AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mille occhi sulla città: la firma del protocollo d’intesa tra Comune e Prefettura

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Ottobre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella mattinata odierna presso il Palazzo del Governo dell’Aquila il Prefetto Cinzia Torraco e il Sindaco del Comune capoluogo Pierluigi Biondi hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” con i Legali Rappresentanti di nove Istituti di Vigilanza privata (Aquila srl, Celano Vigilantes srl, Europol Istituto di Vigilanza srl, Spee srl, International Security Service Vigilanza Spa, Sekureco srl, Vigilantes Group srl, Vigilanza Group soc. coop. a r.l., SicuriItalia Ivri spa), individuati su base volontaria: alla sottoscrizione hanno aderito i Vertici provinciali delle Forze di polizia.

 

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025

L’intesa odierna declina a livello territoriale il Protocollo che è stato sottoscritto il 25 giugno 2022 dal Ministero dell’Interno, dall’Anci – Associazione Nazionale Comuni d’Italia e dalle Associazioni rappresentative degli Istituti di vigilanza privata e di recente rinnovato alla luce degli esiti positivi raggiunti  al fine di valorizzare i compiti di osservazione delle guardie particolari giurate e promuovere la collaborazione informativa tra le centrali operative degli Istituti di vigilanza e quelle delle Forze dell’Ordine e delle Polizie locali, attraverso la segnalazione di situazioni rilevanti per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche con riferimento a fenomeni di degrado in scenari urbani.

In tal modo si suggella un intuitivo consolidamento e potenziamento del sistema territoriale di sicurezza integrata e complementare.

Le modalità concrete di attuazione dell’intesa sono dettagliate nel Disciplinare operativo allegato al documento; all’Autorità prefettizia, nella cornice generale delineata dall’intesa, compete segnatamente l’impegno di favorire lo svolgimento di attività formative rivolte alle guardie particolari giurate e con il supporto di personale delle forze dell’ordine e delle polizie locali.

La formazione mirata rivolta al personale degli Istituti concorrerà ad affinare una sensibilità operativa specifica per ottimizzare il concorso fattivo e utile nell’offerta di sicurezza assicurata dal sistema delle Forze di polizia.

Il Prefetto Torraco, nel ringraziare in particolar modo i rappresentanti degli Istituti di vigilanza privata per la disponibilità offerta attraverso l’adesione volontaria al Protocollo, ha espresso soddisfazione per la stipulazione del Protocollo a livello locale, testimonianza confermativa dello spirito di coesione interistituzionale e di collaborazione con il settore della vigilanza, a maggiore tutela della condizioni di sicurezza urbana dell’intera comunità.  

Tags: l'aquila
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication