AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mobilità sostenibile: tre auto ibride e dieci bici elettriche nel parco mezzi del Comune dell’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Ottobre 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025
L’Aquila. Il parco mezzi del Comune dell’Aquila si arricchisce di tre nuove automobili ad alimentazione ibrida e dieci biciclette a pedalata assistita. Due veicoli saranno assegnati ai settori dell’ente mentre il terzo sarà a servizio della Polizia municipale (che può contare anche su quattro auto totalmente elettriche) che avrà a disposizione anche due e-bike appositamente equipaggiate per le attività di pattugliamento nelle aree del centro storico.
Le restanti otto bici verranno messe a disposizione degli uffici per agevolare lo spostamento del personale comunale tra le sedi dell’ente in caso di necessità lavorative.
Alla consegna, svoltasi davanti Palazzo Margherita, hanno partecipato il sindaco, Pierluigi Biondi, l’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani, e l’assessore con delega alla Polizia municipale, Laura Cucchiarella.
L’acquisto delle auto, per complessivi 70mila euro, è stato effettuato con i fondi del progetto ‘Città sostenibili nella terra dei Parchi’, all’interno del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. 30 mila euro, a valere su risorse comunali, l’importo impiegato per l’acquisto delle biciclette e degli equipaggiamenti a supporto (caschi, pettorine).

“Questa Amministrazione – hanno dichiarato i presenti – fin dal suo insediamento e in prosecuzione con quanto avviato nel precedente mandato, ha stilato un vasto programma teso ad incentivare la mobilità elettrica e alternativa, sia nell’ottica della diffusione di mezzi a basso impatto ambientale sia nell’ottica di un processo di pedonalizzazione del centro storico. Un impegno per cui sono stati messi in campo risorse per incentivare l’acquisto di mezzi di trasporto rispettosi dell’ambiente, ampliare la rete di infrastrutture di ricarica pubblica, attivazione di servizi di bike sharing e ammodernamento del parco mezzi comunale dei bus del traporto pubblico locale”.

Tags: Biondil'aquilamobilità sostenibile abruzzo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication