AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Augusto Carluccio è il nuovo direttore della scuola di fisiopatologia

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Ottobre 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Augusto Carluccio, ordinario di Clinica Ostetrica, Ginecologia e Andrologia Veterinaria, è il nuovo direttore della Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici dell’Università di Teramo.

«Il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Ateneo teramano − spiega Augusto Carluccio, per dieci anni alla guida della Facoltà di Medicina Veterinaria − propone numerosi percorsi formativi post laurea. Infatti oltre alla Scuola di cui sono il nuovo direttore ne annovera altre tre: quella in Ispezione degli alimenti di origine animale, quella in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche e quella in Medicina e chirurgia del cavallo. I corsi di specializzazione post laurea sono fondamentali per rafforzare il proprio bagaglio di nozioni accademiche e per acquisire competenze più specifiche necessarie per accedere con più facilità al mondo del lavoro. Sono inoltre una conditio sine qua non per accedere come dirigente medico veterinario alle aree della Medicina Veterinaria del Sistema Sanitario Nazionale».

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

Oltre alle Scuole di specializzazione il Dipartimento di Medicina Veterinaria conta oltre 10 percorsi formativi post laurea tra Master e Corsi di formazione.

«Si tratta − ha aggiunto Carluccio − di corsi di studio caratterizzati da un perfezionamento scientifico e di alta formazione con l’obiettivo di acquisire conoscenze e abilità di carattere professionale e di elevato livello tecnico-operativo. L’istituzione e l’attivazione di questi percorsi formativi permette a oltre trecento professionisti, provenienti da tutta Italia, di frequentare una settimana al mese per tutta la durata formativa, da un anno fino a tre anni, le strutture del Dipartimento e la stessa città di Teramo che così completa la sua vocazione a città universitaria».

Tags: teramo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication