AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Detenuto va in escandescenza, distrugge la cella e appicca un incendio: paura al Castrogno

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Settembre 2023
A A
159
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Un detenuto resosi protagonista di altri eventi critici ha distrutto la propria camera e ha appiccato un incendio utilizzando le suppellettili e mettendo a repentaglio l’incolumità degli agenti intervenuti e degli altri detenuti presenti nel reparto detentivo, causando migliaia di euro di danni”.

A segnalare l’episodio, avvenuto ieri sera nel carcere di Teramo, è il Sinappe, Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria, che parla di “ennesimo evento critico” e sottolinea che è stato superato “il punto di non ritorno”.

 

Ottobre il mese della vista, al via all’Aquila campagna di screening per ragazzi e bimbi con autismo

Al via a Martinsicuro lo screening visivo gratuito per bambini con difficoltà di collaborazione

9 Maggio 2025
Trasporto a prezzo calmierato per cure termali a Popoli, opportunità per 50 anziani

Trasporto a prezzo calmierato per cure termali a Popoli, opportunità per 50 anziani

2 Maggio 2025

“Data la veemenza del detenuto e le minacce protratte agli operatori di polizia brandendo quello che poteva essere il piede di legno del tavolo – spiega il sindacato ricostruendo l’episodio – si è ricorso ai dispositivi di protezione ai fini di deterrenza. L’operazione si è conclusa nel migliore dei modi con il ripristino dell’ordine e della sicurezza, ma purtroppo con vari agenti che hanno avuto problematiche respiratorie dovute all’inalazione dei fumi provocati dall’incendio”. “Auguriamo ai poliziotti penitenziari una pronta guarigione e ci complimentiamo con chi ha gestito al meglio, pur senza ausili di alcun tipo, l’ennesimo evento critico, in attesa che chi di competenza capisca che ormai si è oltrepassato il fantomatico punto di non ritorno. Per ripristinare l’ordine nelle carceri e nella società – conclude il Sinappe – occorre dotare le forze dell’ordine di poteri d’esecuzione concreti che abbiano una doppia valenza: oltre che consentire una rapida repressione della condotta criminosa attuale e concreta scongiurando pericoli di ogni sorta, fungano anche da deterrente per il futuro scongiurando recidive ed emulazioni”.
 

Tags: teramo
Share64Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication