AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fare spazio, nuovi ambienti per la città: si fa il punto sulla ricostruzione post sisma

Giada Salvati di Giada Salvati
25 Settembre 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si svolgerà martedì prossimo 26 settembre all’Aquila presso l’Auditorium del Parco a partire dalle ore 10, la giornata di studi Fare Spazio, nuovi ambienti per la città promossa dall’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura e Ambiente e dalla Fondazione Carispaq.

A 14 anni dal sisma, l’iniziativa si propone di fare il punto sulla ricostruzione del centro storico che ha aperto le porte alla produzione di nuovi spazi pubblici, ideati come nuovi ambienti per la vita dei cittadini. La manifestazione, che vedrà la partecipazione di studiosi e professionisti del settore, è incentrata sul tema della riqualificazione urbana di spazi pubblici e sul rapporto tra interventi di valorizzazione di beni culturali e rivitalizzazione dei centri storici.

A Campli la regina dell’estate per la regina delle sagre, arriva Orietta Berti come ospite d’eccezione

Orietta Berti a Notaresco: unica tappa in Abruzzo per la grande icona

22 Agosto 2025
A Pescara la trentesima Regata dei Gonfaloni con il Memorial Verzulli

A Pescara la trentesima Regata dei Gonfaloni con il Memorial Verzulli

22 Agosto 2025

La giornata di studi sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, del direttore del Dipartimento Diceaa dell’ateneo aquilano Pierluigi De Berardinis, dal presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri e dalla soprintendente Abap Cristina Collettini.

Con questa iniziativa si vuole mettere al centro della discussione i modi e le strategie contemporanee per il disegno dello spazio pubblico. Partendo dal ruolo svolto dalla Fondazione Carispaq nella ricostruzione post sisma, si passerà a riflettere sulle esperienze italiane ed europee nella riqualificazione dello spazio urbano, per terminare con un focus sui nuovi spazi urbani all’Aquila.

Un’occasione di osservazione e discussione dei modi attraverso i quali lo spazio della città può divenire luogo di positiva interazione più che di conflitto, con il coinvolgimento dei cittadini quale motore del processo, importante tanto quanto la ricostituzione dell’ambiente fisico.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication