AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio Borsellino, Biondi incontra il prefetto Rizzi: impegno per sensibilizzazione alla lotta alla criminalità

Luca Marrone di Luca Marrone
5 Settembre 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roma. Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, insieme a Leo Nodari e alle donne e agli uomini impegnati nell’opera di sensibilizzazione alla lotta alla criminalità nell’ambito del premio nazionale Paolo Borsellino, hanno incontrato stamani a Roma, al Viminale, il vice capo della Polizia di Stato, il prefetto Vittorio Rizzi. A Rizzi, già questore dell’Aquila, hanno illustrato le iniziative finali di questo lungo anno costellato di incontri e confronti con i ragazzi di tutta Italia.

Erano presenti anche David Mancini, procuratore Tribunale dei minorenni dell’Aquila, Catello Maresca, magistrato della Corte di Cassazione, il prefetto Luigi Savina, Filippo Lucci, presidente nazionale del Corecom, Graziano Fabrizi, rappresentante nazionale del Premio, Padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, il comune in provincia di Napoli alla ribalta della cronaca per lo stupro di gruppo nei confronti di due ragazze minorenni.

Anffas e associazioni di volontariato: al via le domande per ottenere contributi per progetti di assistenza

Unione dei Comuni: attività pratiche ed esperienziali per l’autonomia delle persone con disabilità grave

20 Settembre 2025
Nove Martiri Aquilani: ecco gli eventi organizzati dall’Iasric in occasione del 75° anniversario dell’eccidio

Eccidio dei Nove Martiri aquilani, il programma delle commemorazioni

20 Settembre 2025

Nel corso dell’incontro sono stati messi in evidenza gli aspetti più importanti del Premio rivolto a sensibilizzare, in particolare, le nuove generazioni con particolare attenzione alla didattica scolastica. Grazie al programma di “Officina legalità”, infatti, in circa 500 scuole di tutta Italia, ognuna con un docente referente del Premio, sono stati avviati lab formativi che hanno reso gli studenti protagonisti dei contenuti affrontati.

Importanti i numeri registrati nel corso dell’ultima edizione: le video interviste didattiche, realizzate dai ragazzi nell’ambito del percorso di cittadinanza e costituzione, hanno ottenuto oltre 1 milione di visualizzazioni. Esperienze disponibili sul sito internet del Premio Borsellino divenuto un contenitore unico in cui condividere buone prassi.

Appuntamento a ottobre all’Aquila per gli ultimi eventi e le premiazioni a chi si è distinto nella lotta alla criminalità.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication