AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un grande successo la prima edizione di Montepagano Sportfest

Luca Marrone di Luca Marrone
29 Agosto 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Giornata intensa ed emozionante quella trascorsa sabato 26 agosto per la prima edizione del Montepagano Sportfest. “L’intero paese, con entusiasmo, si è stretto ed abbracciato la lodevole iniziativa messa in piedi dalla dirigenza della ASD Polisportiva Montepagano”, si legge in una nota della stessa Polisportiva.

“Fiore all’occhiello e vanto della manifestazione è stato il convegno preparato nei minimi dettagli e tenutosi presso il nostro incantevole Belvedere. La tematica trattata, ‘Sport e famiglia – un’alleanza educativa’, ha messo tutti d’accordo, ne è la prova il fatto che tutti gli illustri ospiti hanno accettato, senza nessuna difficoltà, l’invito a partecipare.”

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

“Il convegno, durato circa un’ora, ha avuto una cornice di pubblico ben oltre le aspettative. Dopo i saluti e l’encomio del sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes, la regia dell’evento è passata nelle esperte mani del noto giornalista Rai Mario Mattioli. Ribadendo il coraggio e l’unicità del progetto, il moderatore della serata, ha espresso nella sua introduzione come lo sport possa essere la chiave di volta nel rapporto tra genitori e figli.”

“Di seguito”, prosegue la nota, “la parola è passata ad Angelo De Marcellis (Presidente CSI Teramo e Direttore Ufficio Sport Diocesi Teramo-Atri). Nel suo intervento ha voluto ricordare, oltre alle attività sportive legate al territorio, le proposte messe in campo dal CSI, sia editoriale e sia culturali attraverso l’allestimento di mostre con storie e testimonianze dirette dei vari campioni dello sport. Nella sua relazione va presa nota del concetto di ‘umanesimo sportivo’: il riferimento a tutto ciò che ha veramente a cuore la persona e che la pone al centro, non tanto i risultati e gli obiettivi agonistici ma ai risultati sociali e aggregativi legati ad una crescita umana.”

“Anna Di Giandomenico (docente etica della Sport -UNITE) ha trattato la materia dello sport legato alla prestazione che può portare ad un successo e non necessariamente alla vittoria, il continuare a superare e migliorare se stessi attraverso lo sforzo e alla competizione insita nella pratica sportiva.”

“Da ricordare il simpatico siparietto avuto con Mattioli, nella sua ex attività sportiva da decatleta, inerente alla questione doping, atleti transgender e tutto ciò che attiene al lecito o illecito sportivo. Dopodiché si è espressa Annalisa D’Elpidio (assessore allo Sport del Comune di Roseto) presentandosi soprattutto come tecnico e allenatrice di pattinaggio artistico e raccontando della sua pluriennale presenza nell’ambito associativo sportivo. Ha affermato come lo sport è anche famiglia e innanzitutto ricerca continua di come motivare i ragazzi a non abbandonare la pratica sportiva.”

“Dulcis in fundo Marta Bastianelli, ciclista campionessa del mondo in linea Elite nel 2007 e campionessa europea in linea Elite nel 2018. Originaria della provincia di Roma, ora vive in Abruzzo da circa 10 anni. Ha raccontato la sua esperienza personale, dalle prime gare all’età di 9 anni, al continuo sacrificio della famiglia nella sua lunga carriera, sia da ragazza che come mamma. Durante il suo intervento ha ribadito con forza il ruolo fondamentale della famiglia (in questo caso quella di suo marito) raccontando che dopo la gravidanza, grazie al loro supporto, e’ potuta tornare a gareggiare. Da luglio di quest’anno ha smesso con l’attività agonistica ma sempre attiva nella promozione del ciclismo in tutte le sue forme.”
Conclusione del convegno con omaggio floreale e consegna a tutti gli ospiti di targhe celebrative con la seguente frase: “Lo Sport è una lingua Universale che si esprime con i valori della condivisione e della conoscenza di sé.”
“La prima edizione del Montepagano Sportfest”, si legge ancora nel comunicato, “ha avuto il suo epilogo in Piazza Municipio, inizialmente con il dialogo a due tra l’eclettico presentatore Francesco Paolo Pilotti e la memoria storica del paese Anna Maria Rapagnà. Un excursus, con proiezione di foto, tra le tante attività e manifestazioni sportive avvenute negli anni (torneo di pallavolo, cronoscalata) e raccontando di episodi e aneddoti di personaggi tra i quali Ernesto D’Ilario (dirigente Coni e preparatore atletico Bob a 4 alle Olimpiadi di Sapporo) e Vittorio Esposito (4 volte alla maratona di New York), per arrivare poi alla storia calcistica del Montepagano e delle sue partecipazioni ai campionati di terza categoria. In questa occasione sono stati premiati con targhe ricordo Orazio Barnabei, Emilio Di Febo e Giuseppe Ginoble per aver partecipato attivamente alla storia sportiva e calcistica del paese.”
“Commovente la testimonianza di Pietro Temperini, ex calciatore amatoriale di Villa Fiore, invitato a raccontare la sua esperienza dopo che il 24 ottobre 2015 venne colpito da un attacco cardiaco e tenuto in vita , tramite massaggio cardiaco e senza defibrillatore, dall’arbitro Fabrizio Di Domenico (attualmente dirigente del Montepagano FC).  Una storia che deve far sempre riflettere sull’importanza della sicurezza in campo e degli strumenti essenziali, come i defibrillatori, per soccorrere una persona colpita da arresto cardiaco.”
Finale di serata in grande stile, davanti ad un pubblico festante, con la presentazione della prima e seconda divisa del Montepagano FC e successivamente della squadra, staff dirigenziale e tecnico che parteciperà al campionato CSI Teramo calcio a 7 nella stagione 2023-2024.
Il tutto corredato da stand gastronomici, gazebo con i gadget del Montepagano FC (magliette, cappellini, spillette), mostra fotografica a tema e musica in piazza.
“La ASD Polisportiva Montepagano dà appuntamento per il prossimo anno alla seconda edizione del ‘Montepagano Sportfest’ e in vista dell’imminente calcio d’inizio vi invitiamo tutti a tifare la nostra amata squadra di calcio”, conclude la nota.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication