AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Analisi genetiche, è una lupa l’animale che sta terrorizzando Vasto

Prelevato Dna da una ferita, campione processato da laboratori Ispra

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Agosto 2023
A A
220
condivisioni
1.7k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. I risultati dell’indagine sull’animale morsicatore di Vasto rivelano che si tratta di un lupo femmina. E’ quanto emerge dalle indagini genetiche fatte da Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

 

Entro il 2027 Avezzano, Lanciano e Vasto avranno nuovi ospedali: 320milioni di investimento

Nuovo ospedale di Vasto: approvato il progetto atteso da trent’anni

9 Maggio 2025
A14 Bologna-Taranto: chiuso per una notte il tratto Roseto degli Abruzzi-Atri Pineto

A14 Bologna-Taranto: chiusure notturne uscita stazione di Vasto nord

24 Gennaio 2025

 

Dopo il corso di formazione, promosso dal direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti dal dottor Giuseppe Torzi, tenuto presso l’ospedale ‘San Pio’ di Vasto da tecnici del ‘Wildlife Research Center’ del Parco Nazionale della Maiella, con il contributo del dottor Rosario Fico, già responsabile del Centro di Referenza nazionale per la Medicina Forense Veterinaria, il personale medico del Pronto Soccorso diretto dal dottor Augusto Sardellone è riuscito a prelevare il Dna attraverso un tampone sulle ferite provocate dall’animale a una ragazzina di 11 anni e a consegnarlo in tempo reale al Servizio Veterinario del Parco. Il campione è stato immediatamente stoccato e trasportato garantendo il rispetto assoluto della catena del freddo, processato in pochi giorni, in via d’urgenza dal laboratorio di genetica Ispra, che ha riaperto eccezionalmente proprio per la giusta attenzione rivolta al caso di Vasto.

 

Ulteriori approfondimenti saranno ora condotti confrontando il campione già prelevato con un campione di escrementi che ieri lo staff del Parco, in collaborazione con la Polizia Provinciale di Chieti, è riuscito a prelevare nei pressi dei luoghi degli ultimi avvistamenti e che è ragionevolmente riconducibile all’animale responsabile. Il dato genetico conferma quanto già riferito dai veterinari e biologi del Parco della Maiella nelle ultime due riunioni del tavolo tecnico, nelle quali erano stati presentati i risultati di una comparazione morfologica e un’accurata distinzione tra l’animale ‘target’ e altri lupi presenti nei territori oggetto di studio. Ulteriore elemento, questo, che sottolinea come il caso di Vasto sia degno di notevole attenzione rispetto alle possibili evoluzioni
dell’interfaccia tra lupi e attività antropiche e come sia ora oltremodo necessario proseguire il lavoro avviato da
tecnici di consolidata esperienza nel monitoraggio e nelle attività di cattura del lupo, al fine di garantire il più
rapidamente possibile la rimozione dell’animale aggressore dal territorio e il suo trasferimento in un’area
faunistica, così come previsto dall’autorizzazione in deroga rilasciata dal ministero dell’Ambiente, su parere
tecnico di Ispra.

Tags: Lupo Vastovasto
Share88Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication