AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza 2023, Alessandro Tampieri dirige progetto Syntagma 

Giada Salvati di Giada Salvati
22 Agosto 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Alessandro Tampieri, domenica 27 agosto 2023 alle ore 21:30 presso la chiesa del monastero di San Basilio, dirigerà l’Orchestra progetto Syntagma in un concerto dedicato ai concerti brandeburghesi 3 – 5 – 6 di J.S. Bach.

Il concerto è inserito nella programmazione artistica 2023 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”, prestigiosa stagione concertistica che ha la propria sede principale e istituzionale presso il berniniano Palazzo Chigi di Ariccia. Il concerto è ad ingresso libero e gratuito e si avvale della collaborazione con l’Associazione amici di San Basilio per l’annuale Cordata per l’Africa.

A Manoppello lo spettacolo Le grandi eroine della lirica, con il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto

A Manoppello lo spettacolo Le grandi eroine della lirica, con il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto

24 Maggio 2025
Giulianova, il sindaco premia Antonio Zaini: campione italiano di ultramaratona

Giulianova, il sindaco premia Antonio Zaini: campione italiano di ultramaratona

24 Maggio 2025

Alessandro Tampieri, violinista, violista e concertmaster della prestigiosa Accademia bizantina, all’attività concertistica, che lo ha portato ad esibirsi in Italia e all’estero per le più importanti stagioni concertistiche con collaborazioni con Il Giardino Armonico, Divino Sospiro (Lisbona), Academia Montis Regalis, L’Arpeggiata, Artaserse (Philippe Jaroussky), Imaginarium e Suonar Parlante, affianca l’attività di docente presso il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro.

L’Orchestra del progetto Syntagma, protagonista dell’esecuzione dei concerti brandeburghesi, è ormai un’affiata e collaudata compagine strumentale diretta da Gabriele Pro e composta da giovani e talentuosi musicisti del panorama nazionale italiano con all’attivo una nutrita attività musicale e collaborazioni con artisti di fama internazionale quali: Enrico Onofri, Alessandro Quarta, Jacopo Sipari, Carlotta Colombo, Gaetano Russo, Ahmed El Saedi. L’ensemble, si è esibito per il Festival internazionale di mezza estate di Tagliacozzo, I concerti dell’Accademia degli Sfaccendati, la stagione concertistica dell’Oratorio del Gonfalone, il Sacrum Festival.

“I concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” in 24 anni di programmazione hanno ospitato più di 3.000 musicisti tra cui ricordiamo almeno Salvatore Accardo, Shlomo Mintz, Uto Ughi, Raina Kabaiwanska, Dalmacio Gonzales, Maxence Larrieu, Bruno Canino, Maurizio Baglini, Alessandro Carbonare, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Peppe Barra, Milva, il Quartetto di Cremona, l’Orchestra Sinfonica della Rai, l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, Enrico Bronzi, Alexander Gadjiev e moltissimi altri.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication