AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centenario del Pnalm, Santangelo a Scanno per Il parco incontra gli abruzzesi nel mondo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Agosto 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Scanno. Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo interverrà alla prima giornata di Celebrazioni del Centenario del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in programma sabato 19 agosto, alle ore 18, nell’Auditorium delle Anime sante a Scanno dal titolo “Il Parco nazionale d’Abruzzo incontra gli abruzzesi nel mondo”. 

 

Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

Sette orsi annegati in quindici anni, il WWF accusa l’abbandono delle strutture

7 Maggio 2025
Orsi morti annegati a Scanno, il presidente del Parco: “una sfida complessa senza strumenti adeguati”

Orsi morti annegati a Scanno, il presidente del Parco: “una sfida complessa senza strumenti adeguati”

7 Maggio 2025

 

Dopo i saluti del Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni e del presidente Unione delle Province Abruzzo Angelo Caruso, sarà proiettato il video del Centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. A introdurre i lavori sarà il presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giovanni Cannata; interverranno il consigliere giuridico del Sottosegretario Affari esteri On.Giorgio Silli, Marco Mastracci e la responsabile dell’Ufficio Programmazione, Innovazione e Competitività delle Politiche turistiche della Regione Abruzzo Cinzia Liberatore; previsto poi il Talk con gli scannesi all’estero. I lavori saranno coordinati dal giornalista Francesco Di Leo.

 

Le Celebrazioni per la nascita del PNALM, istituite dalla Regione Abruzzo, con un’apposita Legge, intendono valorizzare questi primi 100 anni e sono pensate come un’iniziativa corale che vede la Regione collaborare con l’Ente Parco, gli Enti locali e le Associazioni del territorio. Fino a settembre 2023 saranno realizzate iniziative culturali, artistiche e scientifiche, seminari, studi e ricerche, a cura di un Comitato Tecnico Scientifico, costituito da rilevati professionalità, che hanno operato elaborando momenti di confronto e di divulgazione per raccontare al meglio la storia e le tematiche del centenario Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. I protagonisti, insieme alla fauna e alla flora del Parco, sono i Comuni dell’area abruzzese – Alfedena, Barrea, Bisegna, Civitella Alfedena, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Opi, Ortona dei Marsi, Pescasseroli, Scanno, Villavallelonga, Villetta Barrea – e le loro comunità, che ne hanno fatto la storia e il passato, ma che, soprattutto, ne costruiranno il futuro e lo sviluppo nei prossimi anni.

Tags: pnalmscanno
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication