AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carabinieri sequestrano articoli nei negozi cinesi dell’aquilano, telecamere non autorizzate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

L’Aquila. I Carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila in stretta collaborazione con le componenti specialistiche dei Carabinieri ed in particolare del Nucleo Antisofisticazione di Pescara e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, hanno condotto una serie di controlli in ambito provinciale finalizzati al contrasto dei fenomeni correlati all’abusivismo commerciale, alla contraffazione dei marchi ed allo sfruttamento del lavoro. gazzella dei carabinieriUna task force che ha setacciato i territori da L’aquila fino all’Alto Sangro ed ha sottoposto a controllo diversi esercizi verificando il rispetto delle diverse normative a tutela del lavoro e dei consumatori. In tutto sono stati ispezionate nove strutture.  In cinque negozi, è stata rilevata la commercializzazione di giocattoli, piccole insegne luminose, materiale elettrico a bassa tensione e piccoli elettrodomestici, tutti made in Cina, sprovvisti del prescritto marchio CE e, delle indicazioni minime di sicurezza obbligatorie in lingua italiana. È stato sequestrato amministrativamente materiale vario, per un importo complessivo di quasi 10mila euro, ed è stata contestata la violazione degli articoli 6 e seguenti del D.L.gs. n.206/2005, più noto col titolo di “Codice del consumo” con ammende pari a circa 5mila euro. Due commercianti, D.Y. 35enne e L.J. 36enne, entrambi provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, e titolari di esercizi presenti nella Marsica e nella Valle Peligna, sono inoltre stati deferiti in stato di libertà, per violazione dell’art. 4 L. 300/1970 “Statuto dei Lavoratori”, per aver installato un impianto di videosorveglianza senza alcuna autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro di L’Aquila. Sempre nella Valle Peligna è stata inoltre elevata una c.d. “maxi-sanzione amministrativa”, pari a 2.680 euro, per violazione dell’art. 22 D. Lgs. 151/2015, poiché è stato individuato un dipendente che, pur risultando in regola alla data del controllo, non lo era in epoca precedente. Tutto il materiale sequestrato, non riunendo i requisiti di legge sarà distrutto, non prima di avere verificato, presso i rispettivi importatori, l’elenco completo dei prodotti movimentati e l’eventuale iscrizione dei materiali (soprattutto di quelli destinati ai bambini che sono le categorie più deboli  vulnerabili anche con riguardo ai generi di consumo) nel sistema comunitario di allerta rapido “Rapex”, una banca dati, alimentata da tutti i paesi membri dell’Unione Europea, all’interno della quale vengono inserite tutte le merci soggette a commercializzazione che siano considerate pericolose per la salute pubblica. Il servizio, che ha comportato l’impiego di oltre 30 Carabinieri non sarà comunque un fatto isolato; sono già in programma ulteriori attività di monitoraggio in diversi settori, sempre a tutela della salute pubblica e della sicurezza dei prodotti posti in commercio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication