AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La pizza napoletana batte la Perdonanza, rammarico per la decisione dell’Unesco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

L’Aquila. “Esprimo amarezza e delusione per la decisione unanime della Commissione per l’Unesco, che ha scelto la pizza napoletana a rappresentare l’Italia nel 2017 e non la Perdonanza celestiniana. Dobbiamo tutti fare autocritica e domandarci perche’ una manifestazione unica per il suo valore storico, culturale e religioso non sia stata in grado di essere apprezzata dalla Commissione ministeriale”. L'Aquila perdonanza celestiniana (9)Lo afferma il segretario regionale dell’Idv, Lelio de Santis, gia’ assessore comunale. “Evidentemente – osserva – la politica regionale e locale non e’ stata capace di sostenere a sufficienza la Perdonanza a livello governativo, e le Istituzioni locali, a cominciare dal Comune dell’Aquila, hanno fallito la missione politica tesa a valorizzare l’evento culturale principale della citta’, che riponeva molto sul riconoscimento dell’Unesco per rilanciare l’immagine della citta’ e per ricostruire una prospettiva ambiziosa di sviluppo turistico legato alla cultura ed alla religiosita’. Il Comune ha speso risorse finanziarie ed ha profuso tante energie utilizzando una strategia, un percorso ed una gestione inadeguati che non hanno fatto decollare La Perdonanza, lasciandola al contrario al livello delle tante ed indistinte Feste locali”, commenta infine De Santis. Tuttavia, dal presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, il prof. Giovanni Puglisi, si apprende che “Il Consiglio Direttivo ha deliberato altresi’, all’unanimita’ dei voti palesi, di trasmettere all’Unesco anche la candidatura della Perdonanza Celestiniana, opportunamente rivisitata, differita nella valutazione nel Comitato Mondiale di quest’anno, con l’auspicio che possa essere presa in considerazione all’interno del numero prefissato dei siti a livello mondiale da valutare nell’anno 2017. “L’auspicio, inoltre, – aggiunge il presidente Puglisi – che possa trovare accoglimento anche la candidatura della Perdonanza Celestiniana da’ speranza ad un’area culturale e geografica del nostro Paese come la citta’ dell’Aquila meritevole di ogni incoraggiamento e sostegno”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication